Quel che è certo è invece l’accordo tra Mercedes e EnBW (l’ente elettrico del lander tedesco Baden Württemberg) per la creazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici, auto o moto. In attesa di vedere se si concretizzerà l’alleanza con Ducati, questa è la risposta di Mercedes all’aggressività di BMW Motorrad che aveva presentato nei mesi scorsi un concept dotato di motore elettrico denominato C1-E.
Attualmente comunque la produzione in serie di questo genere di veicoli appare ancora piuttosto lontana, fatta eccezione per il nuovo Yamaha EC-03 destinato ad entrare nei mercati europei entro il 2010. Se questo prodotto riceverà una buona accoglienza da aprte degli utenti, è molto probabile che nei prossimi anni si vedranno molti nuovi scooter elettrici destinati a cambiare ancora una volta il volto della mobilità urbana, rendendola sostenibile dal punto di vista ambientale. Sarà però necessario predisporre una rete per la ricarica di questi veicoli e la Germania, che ci sta pensando già ora, sarà sicuramente avvantaggiata rispetto agli altri paesi europei.