Il mercato degli scooter è quantomai biforcato. Da un lato infatti troviamo i classici due ruote a benzina, inquinanti, particolarmente costosi, ma pur sempre affascinanti e performanti. Dall’altro invece ci sono i ciclomotori elettrici, promettenti, interessanti ma poco rassicuranti. Tra questi due settori c’è sempre stato un grande divario a favore del primo. Da un paio di mesi a questa parte però il trend sta subendo un’interessante inversione di tendenza. Il mercato ecologico sta recuperando sempre più terreno. Merito delle innovative produzioni che da qualche mese a questa parte hanno monopolizzato l’attenzione di più.
Cio è posssibile dal momento che questo mezzo è alimentato da un sistema di batterie al litio facilmente sganciabili dal veicolo stesso. Batterie che peraltro, oltre ad essere comodamente ricaribili in qualunque luogo, riescono a recepire la carica necessaria a percorrere 35 km ad un media massima di 48 km/h a fronte di una sola ora di alimentazione.