Salvini ha vinto, tutto rinviato di un anno: esultano in migliaia, la loro vita non sarà stravolta

Matteo Salvini esulta per l’ultima grande notizia e molti gioiscono con lui.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che quelli attuali siano degli anni davvero molto complessi e complicati per chi deve viaggiare e spostarsi con le auto. Sono tantissimi ormai i divieti che sono diventati tristemente comuni, con tanti italiani che si trovano così nelle condizioni di dover cercare di far quadrare i conti.

Diesel Matteo Salvini Euro5 blocco
Salvini ha vinto, tutto rinviato di un anno: esultano in migliaia, la loro vita non sarà stravolta (Ansa – nextmoto.it)

Matteo Salvini sta cercando spesso e volentieri di mettersi dalla loro parte, con una serie di uscite che però non sempre portano a un reale corrispettivo nell’atto pratico. Uno dei passaggi che ha fatto maggiormente scaldare il leader della Lega nell’ultimo periodo è il caso legato al blocco delle auto Euro5 diesel.

Una scelta che per molti è parsa assurda, con lo stesso Ministro che è stato uno di quelli che ha maggiormente attaccato questa decisione. Ora però arriva una novità molto importante e che sembra dargli ragione, o almeno si prenderà più tempo per pensare a una strategia diversa.

Bloccato lo stop a Euro5 Diesel: tutto rimandato di un anno

Alla fine non ci sarà il tanto temuto stop alle auto Euro5 diesel dall’1 ottobre in Regioni come Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Una scelta che, secondo il Ministro Salvini, è di “buon senso“, anche se non si tratta di un’eliminazione della pratica, ma bensì solo di un voler rimandare il tutto al 2026.

Diesel Matteo Salvini Euro5 blocco
Bloccato lo stop a Euro5 Diesel: tutto rimandato di un anno (Ansa – nextmoto.it)

Questo permetterà così di evitare il blocco delle proprie auto per ben 7 milioni di vetture e ben 100 mila commerciali. Vi è però anche un altro importante parametro da dover tenere in considerazione, visto come il raggio d’azione futuro sarà molto più contenuto, perché se è vero che vi sarà il blocco delle Euro5 diesel dall’1 ottobre 2026, cambiano però i Comuni presi in considerazione.

Ecco infatti come non ci sarà più il limite di 30 mila abitanti per i Comuni, ma saranno presi in considerazione solo quelli sopra i 100 mila abitanti, dunque solo i principali capoluoghi di provincia. Questo è un cambiamento molto importante, dato come tante città, da Cremona ad Alessandria, passando per Treviso e Cesena, non dovranno più essere prese in considerazione per questo blocco. Se ne riparlerà tra un anno, perché la battaglia contro le auto Euro5 a gasolio non è di certo finita.

Gestione cookie