Novità eccezionali in casa Royal Enfield, con il colosso indiano che ora ha deciso di dare vita a una mitica elettrica.
Ci sono ben pochi dubbi ormai sul fatto che la Royal Enfield sia diventata una delle migliori aziende a livello internazionale. Le sue moto sono diventate note e famose in tutto il mondo, con lo stile che la sta rendendo amata che è quello delle Classic Modern, unendo così vintage e modernità come poche altre.

Proprio per questo motivo sono in pochi coloro che la vedono come la moto perfetta per poter puntare sull’elettrico, dato che il suo ruolo è prettamente quello di custom o naked vecchio stile. Chi lo ha detto però che si debba per forza rimanere ancorati al passato per poter essere grandi?
La Royal Enfield sa bene che l’elettrico è una delle migliori soluzioni al giorno d’oggi e ora ha deciso di dare vita a un nuovo marchio che risulta rivoluzionario. Si tratta del Flying, con questi che di recente ha avuto modo di presentare una delle sue ultime novità, con questa che è la FF C6, un modello che stupisce.
Flying FF C6: elettrica e vecchio stile
Chi lo ha detto che non è possibile progettare delle moto che abbiano modo di essere vintage nel design e allo stesso tempo elettriche e attente al futuro. Questo è ciò che ha dimostrato di poter realizzare la Flying con la FF C6, un modello di indubbio valore e che ha tutte le carte in regola per poter essere considerata come una delle migliori soluzioni per il futuro.

Al proprio interno usa il sistema SoC Snapdragon QVM2290, con questo che nasce dalla collaborazione con Qualcomm Technologies. Sono ben cinque le modalità di guida della due ruote in questione, con la moto che presenta anche un display TFT e un eccellente sistema Car-to-Cloud.
Tra le grandi novità vi è anche il fatto che permette di garantire un sistema operativo che sia aggiornabile e migliorabile nel corso del tempo. Un’innovazione di indubbio valore e che dimostra la qualità di questa moto elettrica innovativa che sta per arrivare sul mercato. Si devono conoscere ancora nel dettaglio i vari dati legati a questa due ruote, considerando come il suo lancio sul mercato sarà atteso per il 2026, con la Royal Enfield che ha portato avanti un grande progetto.