Mondiale MXGP sempre più tirato, con Coenen e Febvre che danno sempre più spettacolo.
La tappa del Mondiale motocross in Cechia ha regalato emozioni e spettacolo, con la lotta al vertice tra Coenen e Febvre che si arricchisce di un nuovo capitolo. Alla fine il belga sfrutta il crollo in Gara 1 del francese ed è bravo a chiudere secondo nella seconda manche dove domina il pilota della Kawasaki.
LE PAGELLE GARA 1: Coenen senza rivali, che sorpresa Pancar
LUCAS COENEN 10 – La sua Gara 1 in quel di Loket è semplicemente magistrale. Non conosce rivali e infatti crea un solco impossibile da ricucire.
ROMAIN FEBVRE 4,5 – I punti che ha perso negli ultimi metri in Gara 1 pesano come un macigno. Era secondo tranquillo, ma poi cade e chiude con una quinta piazza che è un colpaccio durissimo.

RUBEN FERNANDEZ 8 – Bellissima prova dello spagnolo, che sfrutta la caduta di Febvre e strappa un bellissimo secondo posto.
JAN PANCAR 9 – E contro ogni pronostico si porta a casa anche uno storico podio del tutto inatteso. Per un po’ sogna anche la seconda piazza, ma la tenuta su Coldenhoff è magistrale.
JEREMY SEEWER 5,5 – Avrebbe potuto essere un’ottima gara quella dello svizzero, ma una caduta rovina tutto. Si riprende almeno fi no all’ottavo posto.
LE PAGELLE GARA 2: Febvre risponde a tono, disastro Renaux
ROMAIN FEBVRE 10 – Quello che fa Coenen in Gara 1 lo realizza Febvre in Gara 2. Una prova eccellente quella del francese che non lascia spazio alla concorrenza e riesce a tenere 10 punti di margine su Coenen
LUCAS COENEN 7,5 – Forse ci si aspettava un po’ di più dopo il dominio in Gara 1, ma è bravo a gestire la corsa. Non parte benissimo, ma attende il momento migliore per passare Coldenhoff e lo fa in modo decisamente aggressivo.
GLENN COLDENHOFF 6,5 – Buon podio per il pilota della Fantic in Gara 2, anche se rimane senza parole di fronte all’attacco di Coenen e non riesce a rispondere.
SEEWER E GUADAGNINI 6,5 – Buona seconda prova per i due ducatisti, con l’elvetico che chiude sesto e Mattia si toglie sempre più ruggine da infortunio ed è undicesimo, miglior piazzamento da quando è tornato.
MAXIME RENAUX 4 – Lo specchio del disastro Yamaha di questa stagione, con il francese che è coinvolto in un incidente a inizio gara e dopo poco deve ritirarsi per l’ennesimo weekend da dimenticare.