Le assicurazioni usano questi stratagemmi per non pagare: fondamentale conoscerli prima per non farsi fregare

Attenzione alle assicurazioni, perché ci sono degli stratagemmi per non risarcire i clienti, comportando grossi problemi.

Da diversi anni a questa parte stiamo assistendo a un costante e continuo aumento dei prezzi delle polizze assicurative. Sono varie le motivazioni che hanno portato a questa condizione, partendo per esempio dal fatto che i pezzi di ricambio delle auto hanno visto aumentare considerevolmente il loro prezzo.

Assicurazione auto problemi stratagemma
Le assicurazioni usano questi stratagemmi per non pagare: fondamentale conoscerli prima per non farsi fregare (nextmoto.it)

Questo fa sì che il risarcimento dell’automobilista diventa molto più oneroso per le compagnie, motivo per il quale diventa fondamentale alzare la polizza. Si sta cercando anche in questi anni di trovare delle soluzioni per poter avere la migliore copertura possibile ed evitare allo stesso tempo delle spiacevoli situazioni.

Spesso e volentieri capita di dover fare i conti con delle assicurazioni che non pagano quanto ci si attenderebbe, con le clausole e i cavilli che sono sempre presenti, seppur spesso nascosti. Ecco dunque come mai si deve fare sempre grande attenzione ai vari stratagemmi che attuano le grande compagnie assicurative nei casi limite.

Problemi con l’assicurazione: attenzione agli stratagemmi

Sono diverse le motivazioni che possono comportare al mancato risarcimento assicurativo, partendo dal fatto per esempio della mancata manutenzione. Nel caso in cui la vettura infatti non fosse già in condizioni ottimali prima dell’incidente, con pochi tagliandi e anche la mancanza di revisioni, ecco che questi aspetti rischierebbero di tagliare fuori il cittadino dal risarcimento.

Assicurazione auto problemi stratagemma
Problemi con l’assicurazione: attenzione agli stratagemmi (nextmoto.it)

Inoltre non ci si deve dimenticare del fatto che ci possono essere anche dei ritardi burocratici che in certi casi sono considerati come strategici. Ecco dunque come i tempi della chiusura della pratica sono destinati ad andare decisamente per le lunghe e dunque diventa di fatto impossibile riuscire a rimanere nei tempi per la chiusura del caso, il che avviene soprattutto nei casi di piccola entità.

Anche la “guida esclusiva” può essere una componente che va a compromettere il risarcimento, dunque in questi casi è necessario che al volante ci sia solo il proprietario dell’auto. Inoltre non dimentichiamo come siano presenti anche tanti altri aspetti accessori che possono compromettere il risarcimento da parte della compagnia assicurativa. Anche l’interpretazione della colpa alle volte è soggettiva, con alcuni casi che sono davvero al limite, motivo per il quale diventa necessario tutelarsi, leggere attentamente la polizza che si sta firmando, e in caso attuare delle piccole modifiche.

Gestione cookie