La gara di
MotoGP tenutasi lo scorso week end sul
circuito di Laguna Seca è stata preceduta da un altro evento sportivo: si tratta della terza tappa del
FIM e-Power, il
campionato riservato alle
moto elettriche da competizione patrocinato dalla
Federazione Internazionale Motociclismo. Tra i veicoli in gara c’era anche una moto italiana, la
Betti Moto Electric Racing, che per l’occasione ha presentato la sua nuova
livrea sponsorizzata da
Energy Resources, azienda italiana leader nel settore delle
energie alternative.
Il
progetto della
casa aretina è comunque ancora in piena
evoluzione: sono attesi per il futuro prossimo nuovi aggiornamenti per l’
elettronica mentre, entro la fine dell’anno, Betti vorrebbe sfruttare tutta l’esperienza accumulata per costruire una
nuova moto che dovrebbe chiamarsi
Volta. Per raggiungere l’obiettivo il
costruttore ha aperto sul suo sito ufficiale una sezione dedicata a tutti coloro che volessero mettere a disposizione
capitali e
know how per contribuire al progetto della Volta (studenti, professionisti. aziende, università, ecc.).
Per quanto riguarda i
risultati della gara statunitense, il
team italiano ha conquistato la quarta posizione; prima si è classificata
l’ormai famosa Motoczysz reduce tra l’altro anche dal Tourist Trophy, con un sorpasso nel finale ai danni della
Lightning.
Al di là del lato competitivo, il fine settimana americano è stato arricchito anche dalla
presentazione in anteprima di alcune interessanti novità nel settore delle due ruote elettriche da parte dei
costruttori americani, piuttosto all’avanguardia in questo tipo di prodotti.