La Ducati sa che ha bisogno di un altro Bagnaia nel corso della stagione e c’è chi può puntare su Pecco.
La stagione 2025 avrebbe dovuto essere quella della verità per Pecco Bagnaia, con il piemontese che, una volta messo nelle stesse condizioni di Marc Marquez avrebbe dovuto dimostrare di essere all’altezza del fenomeno spagnolo. Le prestazioni tra i due sono però diametralmente diverse.

Il problema, molto probabilmente, non si tratta di settaggi o di feeling o di qualsiasi altro discorso, ma semplicemente Bagnaia è un campione e Marquez quello che forse è il più grande di tutti i tempi. Se nessuno ha mai battuto Marquez come compagno di squadra un motivo c’è e la differenza di rendimento sulla stessa moto è sempre stato evidente.
Marc è una leggenda con pochissimi eguali nella storia, motivo per il quale diventa importante per Bagnaia capire cosa vuole fare in futuro. Da un lato si parla di un Pecco voglioso di confermarsi in Ducati, ma allo stesso tempo c’è chi sostiene che dovrebbe cercare nuove esperienze lontano da Borgo Panigale, con l’Italia che però rimarrebbe nel suo destino.
E se Bagnaia andasse in Aprilia? Il possibile scenario
La Aprilia è sicuramente una delle scuderie più ambiziose degli ultimi anni, con la casa veneta che sta provando ad assottigliare quanto più possibile il divario con la Ducati. Per fare ciò ha messo sotto contratto anche Jorge Martin, con l’iberico che purtroppo è rimasto infortunato per tante gare e non ha potuto contribuire come avrebbe voluto.

A Brno è tornato in pista conquistando un grande settimo posto, il che significa che la moto veneta funziona. Anche i risultati di Bezzecchi sono eccellenti e chissà che non possa essere proprio la Aprilia a poter rilanciare Bagnaia. Pecco avrebbe un ambiente che punterebbe su di lui, nel caso in cui Martin se ne andasse nel 2026.
Questi ragionamenti infatti valgono solo dal 2027 in poi, con Bagnaia che è molto corteggiato da diverse scuderia. La Aprilia può essere quella soluzione perfetta per poter ridare slancio a un pilota di grande talento che però sta vivendo un periodo molto complesso della carriera. Si è parlato molto anche di un possibile interessamento da parte della Yamaha, con i Tre Diapason che però hanno già allungato il contratto a 12 milioni all’anno a Quartararo.