Yamaha Motor Italia ha un nuovo direttore generale: si tratta di
Lorenzo Maresca, che lascia dopo un biennio la direzione della
divisione Marine (leader nel mercato dei
motori fuoribordo) e va a sostituire
Enrico Pellegrino, dimessosi nei giorni scorsi dopo otto anni di lavoro presso la filiale italiana della casa di
Iwata.
Maresca, manager milanese di 38 anni laureato in economia presso l’
UniversitĂ Commerciale Luigi Bocconi di Milano, ha ricoperto incarichi importanti presso realtĂ industriali di primo piano come
Continental,
Philips,
Siemens e ora dal primo novembre dirige il team composto da
Luca Bosi, direttore
vendite, e da
Paolo Pavesio, direttore
marketing e comunicazione e responsabile delle
attivitĂ racing italiane della
casa dei tre diapason.
La nomina di Maresca arriva in un momento non facile né per il
mercato delle
due ruote italiano in generale, sempre in calo e bisognoso di nuovi
incentivi almeno per provare a ripartire, né per
Yamaha stessa, che ha dovuto ricorrere alla
cassa integrazione per i dipendenti dello stabilimento di Lesmo.
L’auspicio è che il cambio della guardia alla direzione generale sia un ulteriore motivo di
rilancio per le attivitĂ italiane del
costruttore nipponico da sempre uno dei piĂą apprezzati nel mercato interno soprattutto grazie alla
qualitĂ intrinseca dei suoi
modelli e anche alla buona azione di marketing (ben supportata anche dalle vittorie a ripetizione di
Valentino Rossi e
dal recente mondiale MotoGP conquistato da Jorge Lorenzo) che storicamente ha sempre caratterizzato l’attività dell’importante costruttore giapponese in Italia e nel mondo.