Yamaha punta dritto al mito Vespa: arriva un nuovo scooter dal look vintage e dal prezzo che fa discutere gli appassionati.
Il 2024 si preannuncia come l’anno della riscossa per gli scooter, dopo un periodo in cui il mercato aveva rallentato. In Asia, dove le due ruote sono ormai un’istituzione, i marchi locali dominano, ma anche Piaggio continua a esercitare un fascino unico con la sua Vespa, ancora un simbolo ambitissimo tra giovani e non solo.
Nel frattempo, si avverte nell’aria un vento di cambiamento: la gamma delle proposte si rinnova, con la tecnologia che avanza e segmenti d’utenza sempre più desiderosi di modelli moderni senza rinunciare allo stile classico. Intanto, la Vespa mantiene il suo ruolo di icona globale, con un valore di mercato superiore al miliardo di euro. Eppure, proprio mentre Piaggio raccoglie riconoscimenti e difende con successo il suo design in tribunale, qualcuno prova ancora a insidiarne il primato.
Un nuovo scooter Yamaha dal sapore di Vespa
Yamaha ha deciso di gettare il guanto di sfida in Asia, presentando il Grand Filano 125, uno scooter pensato per i mercati thailandese e indiano. Il nome suona italiano e richiama dichiaratamente la tradizione, già a partire dallo stile che, pur senza essere una copia fedele, strizza più di un occhio alle linee senza tempo della Vespa.

Niente dettagli superflui: il Grand Filano 125 si riconosce per la silhouette morbida e accattivante, ma anche per una dotazione tecnologica che lo proietta nel presente.
Spiccano l’illuminazione full LED, la smart key per l’accensione senza chiave, la connessione con lo smartphone, il display digitale e la pratica funzione Start & Stop. Il cuore è un motore da 8CV, adeguato per la giungla urbana e dotato di sistema Hybrid “Blue Core”, pensato per migliorare lo sprint e la gestione dei consumi.
Dal punto di vista tecnico, la Yamaha punta su ruote basse, proprio come fa la Vespa: 12 pollici davanti, 10 dietro, con gomme differenziate e impianti frenanti che vanno dal disco all’anteriore al tamburo al posteriore.
L’offerta si articola su vari allestimenti: si può scegliere tra la versione con ABS o quella, più accessibile, che monta il sistema CBS di frenata combinata. La filosofia è chiara: offrire qualità, stile retrò e quelle comodità che oggi nessuno vuole sacrificare, senza però esagerare con il prezzo.
Ed è proprio il prezzo a fare notizia: il Grand Filano 125 Hybrid in Thailandia parte da meno di 1.600 euro, mentre la variante top con ABS arriva a 1.700 euro appena – una cifra che spiazza chiunque sia abituato ai listini europei. Yamaha, insomma, entra in scena con una proposta concreta e ben piazzata, pronta a conquistare chi cerca un’alternativa fresca, attraente e con un occhio al portafogli, anche nei mercati dove Vespa è regina.