In Italia è confermato la disputa di un Gran Premio e ci sarà ancora una volta il pienone sugli spalti per l’evento.
Il mondo delle corse negli anni ha saputo ottenere sempre più risalto, con i motori che in Italia sono un argomento molto serio. Lo si può notare molto bene anche per il fatto che questi sono gli anni nei quali vi è il dominio assoluto da parte della Ducati, con la casa di Borgo Panigale che non conosce rivali.

Lo si è visto anche in questo inizio di stagione, con Marc Marquez che ha dominato senza colpo ferire la prima gara dell’anno in MotoGP, con la sua Ducati che in Thailandia non ha conosciuto rivali. Vi è grande entusiasmo per l’arrivo dei grandi campioni della MotoGP in Italia, tra Mugello e Misano, ma non basta.
Oltre a questa competizione vi è anche la Superbike, un Mondiale che negli anni ha dimostrato di saper raccogliere sempre più interesse. L’Italia anche in questo caso vuole essere grande protagonista e lo si vede dal fatto che ha confermato il proprio GP per il prossimo anno, con la sua apparizione nel 2024 che aveva stupito, ma ora punta a diventare una realtà fissa.
GP Cremona in SBK: confermato per il secondo anno
Erano in pochi a credere al fatto che Cremona sarebbe diventata parte integrante del Mondiale SBK, infatti la notizia nel 2024 fu abbastanza sorprendente. La città lombarda però ha dimostrato non solo di saper perfezionare sensibilmente il proprio tracciato, ma di farsi anche ben volere dai tifosi per un’eccellente organizzazione.

Il 2024 però è stato anche un anno sfortunato per i tifosi, dato che per infortunio mancavano la Yamaha del 6 volte campione del mondo Jonathan Rea e soprattutto la BMW del futuro campione iridato Toprak Razgatlioglu. Il nordirlandese è ancora fermo ai box, ma i tempi di recupero sembrano fare in modo che per la tappa lombarda possa essere presente.
La Superbike nel 2025 inoltre sembra essere tornata a parlare la lingua della Ducati, con Nicolò Bulega che nel primo weekend dell’anno in Australia ha dominato con una tripletta da sogno. Gli organizzatori sono convinti inoltre che sarà ancora un successo straordinario da un punto di vista delle presenze, visto come sono attesi la bellezza di 60 mila spettatori e dunque vi è attesa per la seconda storica tappa del Mondiale Superbike a Cremona, con l’evento che si terrà dal 2 al 4 maggio 2025.