Ufficiale, Stellantis è di nuovo italiana: capolavoro di John Elkann e Meloni, che notizia

Grande notizia per il Gruppo Stellantis, con la novità che è distensiva nel rapporto tra John Elkann e Giorgia Meloni.

In questi ultimi mesi non sono mancati i problemi tra il Presidente del Gruppo Stellantis John Elkann e la Premier del Governo Giorgia Meloni. La motivazione dipende soprattutto dal fatto che le istituzioni hanno spesso accusato il Gruppo di prediligere gli stabilimenti francesi rispetto a quelli italiani.

Elkann Meloni
Pace fatta tra Elkann e Meloni (Ansa – nextmoto.it)

La produzione non è andata nel migliore dei modi nel 2024, con le vendite che sono crollate a picco per Stellantis. Per questo motivo è diventato essenziale un sensibile cambiamento dell’organigramma dirigenziale, partendo dall’addio del CEO Carlos Tavares, con questi che aveva deciso di portare avanti un piano quanto più possibile legato all’elettrico.

Una decisione che non ha portato a grandi risultati, partendo anche da ciò che ha ottenuto la FIAT 500e, prodotta in quel di Mirafiori, con la produzione spesso bloccata a causa delle mancate vendite. Non sono mancate le accuse da parte dei sindacati per ciò che stava accadendo nello storico stabilimento piemontese, ma ora le cose stanno per cambiare e si guarda il futuro con più serenità.

Mirafiori centrale per Stellantis: novità straordinaria

La notizia che tutti stavano aspettando era legata a quale sarebbe stato il nuovo punto cardine di Stellantis in Europa, con i nodi che sono stati sciolti di recente. Infatti dal 31 gennaio 2025 è Mirafiori a ospitare il centro coordinamento europeo del Gruppo italo-francese e con il futuro che dunque non è più nero come nell’ultimo periodo, ma dà modo di sperare in una grande innovazione futura.

Mirafiori
Mirafiori (Ansa – nextmoto.it)

A parlare in modo chiaro è stato il Presidente di Stellantis John Elkann, con questi che ne ha discusso in occasione del consiglio regionale a Torino dell’11 febbraio. Per la prima volta dopo diverso tempo si è tornati finalmente a parlare di assunzioni e non più delle tanto temute casse integrazioni che negli ultimi mesi avevano fatto tremare migliaia di famiglie.

All’evento hanno partecipato anche il Responsabile delle risorse umane di Stellantis Italia, Giuseppe Manca, e il Managing Director, Antonella Bruno. Mirafiori è considerato come un polo vivo e che rappresenta un’eccellenza per il Gruppo. Lo storico stabilimento di casa FIAT torna dunque a respirare dopo un periodo non certo semplice e questa nomina dimostra come ci sia l’intento di metterlo al centro del progetto, con il rapporto tra Stellantis e il Governo italiano che è destinato così a migliorare.

Gestione cookie