Tutti pazzi per queste moto: sono elettriche e hanno conquistato persino i puristi della benzina

Le moto stanno cambiando sempre di più e ora queste elettriche sono molto richieste.

Non ci sono dubbi sul fatto che si stia cercando di far virare la mobilità verso il mondo dell’elettrico, anche se non tutti sono di questo parare. Lo si vede soprattutto nel momento in cui si ha a che fare con i biker, con questi che necessitano di sentire il rombo del motore della propria moto.

Stark Future moto elettrica
Tutti pazzi per queste moto: sono elettriche e hanno conquistato persino i puristi della benzina (nextmoto.it)

Per questo motivo, se già ci sono grossi problemi per le auto elettriche, la situazione diventa ancora più drammatica nel momento in cui si parla di moto. Per fortuna però le cose stanno cambiando e sono sempre di più i clienti che hanno deciso di venire incontro a queste nuove tecnologie.

Lo si vede perfettamente con ciò che si evince dal caso della Stark Future, un’azienda che sta dimostrando come l’elettrico in realtà può essere apprezzato e richiesto. Siamo di fronte a delle due ruote molto particolari e con simili caratteristiche sarebbe stato davvero molto strano non assistere al raggiungimento di grandi traguardi.

Stark Future: quando l’elettrico ha successo

Il secondo trimestre de 2025 di Stark Future dimostra come i risultati dell’azienda siano davvero molto positivi, con il colosso spagnolo che ha fatto registrare un bilancio di ben 47 milioni di euro di fatturato. Eccellente anche l’EBITDA in positivo per ben 4,5 milioni di euro.

Stark Future moto elettrica
Stark Future: quando l’elettrico ha successo (Stark Future Press Media – nextmoto.it)

Uno dei modelli che ha dimostrato di saper raccogliere i maggiori risultati è stato sicuramente lo Stark Varg, con questo che sta alzando sempre di più le vendite in tutto il mondo. Siamo di fronte a un modello che è l’ideale anche per prendere parte ai campionati di motocross. Il suo stile è davvero all’avanguardia, con la potenza del motore elettrico che ha modo di toccare gli 80 cavalli.

Inoltre è straordinaria la costante crescita da parte di Stark Future, considerando infatti come il CEO Anton Wass, abbia sottolineato come si sia arrivati a un utile positivo in soli 6 anni, quando per un colosso come Tesla ce ne sono voluti ben 14. Un progetto che dimostra di essere sempre di più in costante crescita, con la Stark Future che può davvero rappresentare un nuovo modo di progettare moto e che può dare vita a delle elettriche di indubbio livello. Ora però non è tempo di fermarsi e infatti si sa già come stanno per giungere nuovi progetti per il futuro.

Gestione cookie