I treni migliorano sempre di più il servizio in Italia e ora si dà vita a un progetto super.
Negli ultimi anni si sta cercando in tutti i modi di potenziare quanto più possibile il settore della mobilità pubblica. I trasporti infatti sono un aspetto essenziale per fare sì che vi possa essere la tanto attesa e richiesta transizione ecologica, perché poche auto comportano una riduzione del traffico e anche un minor numero di emissioni.

Inutile dire come sia impossibile pensare di ridurre le auto private nel momento in cui non si offre al cittadino un servizio di primo livello per quanto riguarda la mobilità pubblica. Tante città devono lavorare ancora moltissimo da questo punto di vista e non vi è dubbio alcuno sul fatto che si stia facendo molto.
Una delle città che da questo punto di vista sta attuando i maggiori sforzi è indubbiamente Milano. Il capoluogo lombardo infatti ha di recente dato vita anche al progetto che porterà alla nascita della metropolitana che garantirà il collegamento anche con la vicina Monza. Una grande rivoluzione, ma ora è tempo di pensare anche ai legami con l’estero.
Milano e le grandi città straniere: i nuovi collegamenti con il treno
Ancora una volta è Milano a guidare quella che è la grande rivoluzione nel mondo della mobilità internazionale. Infatti il capoluogo lombardo ha trovato il modo di dare vita a una rete ferroviaria sempre più ampia e che permetterà di collegarla con alcune delle più importanti città a livello europeo.

Infatti al momento sono ben sette le città estere che possono essere collegate direttamente con Milano con delle linee dirette, con la Germania che è quella che ne vanta il maggior numero. Non sarà dunque un problema potersi spostare verso Monaco di Baviera, Francoforte o Stoccarda, il tutto senza dover mai cambiare treno.
Bene anche per il collegamento con la Francia, perché oltre alla tratta per Lione, da un po’ di tempo a questa parte si è aggiunto anche il tanto atteso ritorno per l’approdo a Parigi. Infine ci sono da considerare anche Svizzera e Austria, con Milano che permette di arrivare velocemente sia a Basilea che a Vienna. Dei grandi cambiamenti per una città che dimostra dunque di essere in continua e costante evoluzione.