Rivoluzione pazzesca in F1, con l’addio di un big che è vicino e dopo Imola può cambiare davvero tutto quanto.
Il 2025 si sta rivelando una splendida cavalcata trionfale da parte della McLaren, con la casa britannica che sembra finalmente essere prossima al ritorno in vetta al Mondiale F1. Da capire ora chi sarà il pilota che sarà in grado di tornare campione dopo Lewis Hamilton nel 2008, ultimo anno dove la McLaren vinse il titolo.

Tutto sembra andare chiaramente nella direzione di Oscar Piastri, con l’australiano che, dopo essere partito come secondo nelle gerarchie dietro a Lando Norris, ha dimostrato, ma già dall’anno scorso, di essere un pilota superiore di fatto in tutti i fondamentali. Forse solo l’aspetto puramente velocistico lo vede inferiore al compagno, anche se nelle sei qualifiche della stagione siamo comunque sul 3-3.
Piastri in gara diventa poi una macchina perfetta e se sta davanti nessuno lo recupera. Quattro vittorie su sei gare sono la dimostrazione di come effettivamente sia lui il pilota di punta della McLaren, con la scuderia di Woking che ha preso l’eredità della Red Bull, con la casa austriaca che ora deve fare i conti con una rivoluzione.
Horner lascia la Red Bull? Possibile scossone dopo Imola
Sembra davvero incredibile e assurdo, ma dall’Austria giungono delle voci sempre più insistenti che vogliono la Red Bull cambiare Team Principal dopo Imola. Una decisione davvero pazzesca e incredibile, considerando il fatto di come il britannico Christian Horner da anni sia una colonna portante della Red Bull.

A riportarlo è il quotidiano austriaco Osterreich, con questi che sottolinea come il suo successore potrebbe essere quel Franz Tost che per anni è stato a capo della Toro Rocco/Alpha Tauri. Una scelta che avrebbe davvero dell’incredibile, visto come l’austriaco sembrava aver deciso di lasciare non solo la scuderia, ma più in generale la F1.
Ciò che però fa davvero scalpore è il fatto che non si tratterà solo di un addio di Horner alla Red Bull, ma sarà un qualcosa di prossimo e immediato. Infatti ciò potrebbe capitare già dopo la gara di Imola che si terrà nel prossimo weekend. Una rivoluzione dunque che vuole dare uno scossone importante a una scuderia che sta evitando risultati ben peggiori grazie al talento sublime di Max Verstappen.