Talmente modificata che ora è estrema: di questa moto è rimasto solo il motore, la riconoscete?

I customizer sono sempre all’opera e ora una moto storica cambia in modo netto.

Ancora una volta è tempo di dover fare i conti con le grandi innovazioni che avvengono nel mercato dei customizer, con questi che hanno saputo mettersi in mostra con dei progetti davvero eccellenti. L’eleganza e l’unicità di alcuni modelli è sotto gli occhi di tutti, con alcuni marchi che si prestano perfettamente a queste idee.

Moto Suzuki GSX1100 Head Turner
Talmente modificata che ora è estrema: di questa moto è rimasto solo il motore, la riconoscete? (nextmoto.it)

Dal Giappone poi ci sono tantissime aziende che hanno trovato il modo di mettersi in mostra nel settore, con una serie di due ruote che hanno saputo spaziare in ogni ambito. Uno dei casi eclatanti è senza dubbio quello che è legato alla Suzuki, un colosso che ha spopolato anche nel settore delle auto, con fuoristrada di eccellente caratura.

Ora però è tempo di fare i conti anche con le grandi innovazioni che giungono dal settore delle custom uniche nel proprio genere. Lo si vede con l’innovazione che ha deciso di portare avanti Karl Renoult, con questi che è partito dalla GSX1100 e ha saputo portare avanti un progetto davvero molto interessante e all’avanguardia.

Suzuki GSX 1100 Head Turner: così è un sogno

Ancora una volta è tempo di fare i conti con dei modelli unici nel loro genere e lo si vede con il caso della GSX 1100 Head Turner. Una moto che nasce per la volontà e il duro lavoro che ha portato avanti Karl Renoult, con questi che ha deciso di rinnovare la moto giapponese in modo così netto che in pochi la possono riconoscere.

Moto Suzuki GSX1100 Head Turner
Suzuki GSX 1100 Head Turner: così è un sogno (nextmoto.it)

Si basa sempre sul suo motore iconico, con questi che rimane il mitico 1100 di cilindrata del 1980. Per il resto sono evidenti i cambiamenti che sono stati portati a termine, partendo da un telaio che è stato rinnovato da cima a fondo. La forcella a steli rovesciati invece deriva dalla Buell Karl.

Inoltre è interessante notare come ci sia un gruppo ottico posteriore che fornito addirittura dall’amministrazione penitenziaria, come evidenzia lo stesso Renoult. Una moto dunque davvero molto particolare e unica nel proprio genere, con le caratteristiche della GSX 110 che sono ancora visibili, ma che indubbiamente hanno portato a un’innovazione tale da renderla diversa rispetto a un tempo. Un gioiello straordinario e unico e che dimostra il costante sviluppo in questo settore.

Gestione cookie