Svelato il segreto delle moto di Bagnaia e Marquez: per questo sono le migliori al mondo, che scoperta

Bagnaia e Marquez dominano con la loro Ducati, ma c’è un segreto che ben pochi conoscevano e che cambia tutto.

La MotoGP è la categoria di gare motociclistiche nettamente più seguita e rinomata al mondo e la Ducati dunque ha modo di godersi i suoi campioni Marquez e Bagnaia. Certo, l’intento deve essere quello di vincere con la scuderia ufficiale quest’anno e non lasciare seguito alla satellite.

Ducati MotoGP Superbike Bagnaia Marquez
Svelato il segreto delle moto di Bagnaia e Marquez: per questo sono le migliori al mondo, che scoperta (Ansa – nextmoto.it)

La vittoria di Jorge Martin con Pramac ha lasciato un doppio sapore alla Ducati, perché la sconfitta di Bagnaia è stata indubbiamente dura da digerire. Dall’altro lato però la casa di Borgo Panigale ha potuto diventare la prima di sempre a vincere un Mondiale MotoGP con una scuderia non ufficiale, il che è storico.

Un’altra categoria che negli anni ha saputo crescere sensibilmente è indubbiamente la Superbike. La realtà legata alle moto di serie sta rivedendo la Ducati dominare anche qui con Nicolò Bulega sulla BMW di Toprak Razgatlioglu, ma c’è un segreto importante che permette alle prototipo della MotoGP di essere superiori rispetto alle Superbike.

MotoGP meglio delle Superbike: attenzione al flussimetro

Le gare della Superbike sono sempre molto divertenti, tanto è vero che ci sono tanti appassionati che le preferiscono a quelle della MotoGP. Vi è però un discorso da tenere in considerazione, ovvero il fatto che le prestazioni delle prime non potranno mai raggiungere quelle della classe regina.

Ducati MotoGP Superbike Bagnaia Marquez
MotoGP meglio delle Superbike: attenzione al flussimetro (Ansa – nextmoto.it)

I distacchi in tanti casi sono davvero molto contenuti, anche perché è innegabile il fatto che le moto della Superbike in questi anni abbiano migliorato e non poco le loro prestazioni. Con il cambio di regolamento del 2027 in MotoGP, con il passaggio a motori da 850 di cilindrata, molti temevano il fatto che sarebbe diventata la SBK la categoria più veloce nel motorsport a due ruote.

Le moto della Superbike però da questa stagione prevedono la presenza di un flussimetro, il che fa sì che non si possa superare i 47 kg/h di benzina. Questo si riflette in una chiara limitazione sulla potenza delle moto e dunque la potenza complessiva che sprigionano queste moto diventa inferiore rispetto a quelle della MotoGP. Un dettaglio che rimarrà fisso anche per i prossimi anni e dunque non c’è il pericolo del passaggio a una Superbike più potente rispetto alla classe regina del Motomondiale.

Gestione cookie