Cal Crutchlow fa davvero sul serio: il pilota del team
Yamaha Sterilgarda stacca la migliore prestazione nel
warm up di questa mattina ed è l’unico dei rider impegnati in pista a scendere sotto il muro del 2:05. Alle sue spalle si piazza ancora una volta la
Honda di
Jonathan Rea, che precede di circa un decimo
Leon Camier su
Aprilia.
La quarta posizione è appannaggio di
Carlos Checa, di nuovo nelle prime posizioni
dopo l’exploit nelle libere di ieri pomeriggio poi non concretizzato nella
Superpole; la buona prestazione dei piloti del
team Althea è completata da
Shane Byrne, buon sesto dietro alla
BMW di
Troy Corser. Miglioramenti anche per
James Toseland, settimo con la seconda Yamaha davanti ad
Haslam e alla
Ducati ufficiale di
Michel Fabrizio, primo dei piloti italiani seguito a ruota da
Lorenzo Lanzi del team
DFX Corse.
Indietro invece
Max Biaggi: il centauro di casa Aprilia
vincitore a Brno in gara 2, deve accontentarsi della tredicesima posizione staccato di circa sette decimi da Leon Haslam, suo rivale per la
championship; più che probabile che il romano abbia nascosto le carte in vista delle
gare dato che i due sembravano ieri avere ritmi molto simili. Per quanto riguarda gli altri italiani
Matteo Baiocco è in ultima posizione mentre
Luca Scassa non ha preso il via e rischia seriamente di dover saltare le due gare sul
circuito inglese.
Per la gare il favorito è sicuramente l’inglese Crutchlow, finora vero e proprio dominatore del
Gran Premio di casa e determinato a mostrare tutta la sua forza anche sulla
distanza, visto che ormai è noto che sul
giro secco è uno dei migliori.