Super incentivi su tutta la gamma, eccovi il Suv che costa meno di una Pandina: con quello a GPL risparmierai per sempre

Le occasioni sono dietro l’angolo in questi anni e ora c’è un SUV che ha un prezzo davvero mai visto prima anche confrontato alla Pandina.

L’auto che più di tutti ha modo di far parlare di sé in Italia è senza dubbio la Fiat Panda, con questa utilitaria che ormai da tanti anni è diventata la più richiesta in Italia. I risultati sono eccellenti, con le vendite che stanno conquistando il settore anche in questi mesi difficili per Stellantis.

FIAT Panda novità DFSK Glory 500 SUV occasione
Super incentivi su tutta la gamma, eccovi il Suv che costa meno di una Pandina: con quello a GPL risparmierai per sempre (FIAT Press Media – nextmoto.it)

Con la nascita della Grande Panda è giunto il momento anche di ridare un nuovo nome invece alla piccolina, che già in passato veniva spesso chiamata in modo affettuoso dai clienti come “Pandina”. Ora è anche la denominazione ufficiale che ha dato la casa italiana, con questa che rimane sempre molto gradita.

Un modello che si presenta con una lunghezza da 365 cm, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm. In questo modo la vettura la si può acquistare sia nella variante da 4 che in quella da 5 posti, con il motore al proprio interno che è un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che eroga un massimo di 70 cavalli, con il prezzo che è di 15.900 euro. Ora però c’è una grande novità.

DFSK Glory 500: il SUV che tutti attendevano

Sono diversi i nuovi marchi che si rifanno alla Cina in questi anni e lo si vede con il caso della DFSK. Un colosso che ora ha modo di dare vita a una stupenda Glory 500, un SUV che si presenta sul mercato con una lunghezza da 439 cm, una larghezza da 185 cm e un’altezza da 165 cm.

FIAT Panda novità DFSK Glory 500 SUV occasione
DFSK Glory 500: il SUV che tutti attendevano (DFSK Press Media – nextmoto.it)

Il motore è un 4 cilindri da 1498 di cilindrata e che può essere richiesto sia nella versione a benzina che in quella GPL. L’erogazione massima è di 106 cavalli, con il picco di velocità che è di 165 km/h, con il pezzo che è favoloso. Nella variante solo a benzina infatti basta una spesa che è davvero minima di soli 16.500 euro.

Cresce leggermente di più nel caso in cui si dovesse passare alla variante anche con GPL e si arriva a 18.288 euro. Un modello di indubbio valore e che si presenta come un SUV al passo con i tempi e con un costo di vendita che lo rende come uno dei SUV più economici che si possano trovare nel mercato al giorno d’oggi.

Gestione cookie