Da diverso tempo sono molti i Governi che stanno stravolgendo la mobilità e arriva uno stop pazzesco.
Gli ultimi anni si sono fatti sempre più complessi per coloro che hanno a disposizione delle auto private termiche. Le zone nelle quali è impossibile circolare sono in continuo aumento e inoltre si deve fare i conti anche con un continuo aumento dei blocchi per tutte quelle vetture termiche che per anni sono stata l’unica soluzione.

In Europa si sta puntando moltissimo sul passaggio a una mobilità che possa essere quanto più elettrica possibile, tanto è vero che al momento è ancora in piedi la Legge che porterà al blocco della produzione di auto termiche nel 2035. Si tratta di una scelta che indubbiamente fa molto discutere e anche le grandi aziende non sono del tutto convinte.
Inoltre è bene tenere in considerazione come il problema dell’inquinamento globale non vede di certo l’Europa come la principale responsabile di questa crisi. Ecco allora che diverse nazioni asiatiche hanno deciso di intervenire in modo deciso, con il Governo del Vietnam che ha fatto partire un duro blocco.
Vietnam blocca moto a benzina: dal 2026 cambia tutto
Stanno per cambiare molte cose in tutto il mondo e ora anche il Vietnam ha deciso di prendere una direzione che lascia perplessi. Infatti i numeri sull’inquinamento nelle principali città vietnamite sono pessimi, per questo motivo si deve cercare di intervenire il prima possibile prima che sia troppo tardi.

Succede dunque che nella città di Hanoi è tempo di far partire una rivoluzione che vedrà il divieto all’utilizzo di moto a benzina a partire dall’1 luglio 2026. La decisione è legata al fatto come siano questi i mezzi maggiormente sfruttati per spostarsi da parte dei cittadini della Capitale. A essere colpite saranno le zone dei distretti più centrali di Hoan Kiem e Ba Dinh.
Si tratta però solo di un primo assaggio di quella che sarà la rivoluzione che ha in mente il Governo vietnamita, visto come si intende portare avanti un piano sempre più esteso, con il 2027 che porterà a nuovi divieti. L’obiettivo in Vietnam sembra essere spostato 10 anni avanti rispetto all’Europa, con la definitiva eliminazione delle auto termiche che potrebbe essere stanziato per il 2045. In Vietnam sono 72 milioni le moto a benzina, dunque buona fortuna per questa rivoluzione che sarà molto lunga.