Pazzesca novità sul mercato delle moto, con una variante del Vietnam che ha davvero stupito tutti quanti gli appassionati.
Ci sono dei modelli che hanno dimostrato di saper entrare nella storia, con la Royal Enfield che negli ultimi anni ha saputo alzare sensibilmente il livello. Sono tantissimi coloro che hanno deciso di acquistare una di queste moto, con la casa indiana che ha creato uno stile molto legato al “Modern Classic”.

L’idea dunque era quella di dare vita a delle moto che potevano essere tecnologiche e che potessero seguire lo stile odierno, ma allo stesso tempo riproporre uno stile che ormai non c’era più. Questo fa sì che diventi anche una delle migliori soluzioni possibili per poter dare vita a delle custom da sogno.
Infatti sono diversi i customizer che hanno deciso di portare avanti i loro progetti indipendenti partendo dalla Royal Enfield. Lo si è visto anche con ciò che ha progettato di recente la Bandit9, un laboratorio del Vietnam, che ha dato vita a un modello davvero di indubbio valore e con caratteristiche favolose.
Arthur II: la Continental GT 650 si trasforma per mano della Bandit9
La Bandit9 ha deciso di partire dalla base della Royal Enfield Continental 650, con il progetto per la nascita della Arthur II che l’ha portato avanti Daryl Villanueva. La base tecnica è la medesima della due ruote indiana, con il motore che monta al proprio interno che è un bicilindrico da 648 di cilindrata.

Una moto di eccellente livello e che ha visto in questa variante la modifica dello scarico che è artigianale. Le varie sovrastrutture sono tutte realizzate a mano, in modo tale da poter dare vita a uno stile unico. Interessante anche la presenza di una coda completamente diversa rispetto alla classica Royal Enfield Continental 650, infatti si presenta con una coda a goccia di alluminio.
La Arthur II dunque ha tutte le carte in regola per poter essere apprezzata come un modello di indubbio valore e che si presenta al passo con i tempi. Il prezzo di partenza per poter arrivare a una di queste moto è di ben 25.990 dollari, il che corrisponde a 22 mila euro. Numeri che fanno capire come ci si trovi di fronte a un modello di indubbio valore e che sarà sicuramente molto richiesto.