Stellantis guarda al futuro delle auto e non rimane solo sull’elettrico.
Negli ultimi anni la situazione legata alle auto elettriche non ha sicuramente portato a grandi risultati per Stellantis, con le vendite che sono sicuramente state deludenti. Il colosso italo francese infatti, con il nuovo progetto del CEO Antonio Filosa, sembra dare maggiore priorità al termico.

Uno dei marchi che però sta regalando le maggiori soddisfazioni a Stellantis è indubbiamente Jeep, con la casa statunitense che negli anni ha saputo variare moltissimo dalla produzione di fuoristrada a quella dei SUV. I risultati sono eccellenti e lo si vede per esempio da ciò che sta ottenendo la Avenger, con questo B-SUV che risulta essere nettamente il più venduto in Italia nella categoria.
Ora però si deve guardare anche verso una produzione per SUV con dimensioni imponenti, con la Jeep Cherokee che è la nuova soluzione che si presenta con un motore innovativo. Infatti la casa statunitense ha deciso di inserire al proprio interno un 4 cilindri da 1600 di cilindrata, con questo che può rappresentare un nuovo passo in avanti per la produzione di Stellantis.
Jeep Cherokee: il nuovo SUV con motore 1600 di cilindrata
La Jeep riguarda al proprio glorioso passato ed è tempo dunque di ridare lustro alla Cherokee, uno dei migliori modelli della casa a stelle e strisce. La presentazione si è tenuta a Brooklyn, a New York, e durante l’evento è intervenuto anche Micky Bly, ovvero il vicepresidente senior e responsabile dei sistemi di propulsione globali di Stellantis.

Questi ha sottolineato come il nuovo motore 4 cilindri da 1600 di cilindrata rappresenti un progetto altamente ambizioso e che permetterà di offrire un miglior servizio ai clienti. Con questo modello la casa americana darà modo di aumentare le prestazioni e ridurre i consumi, venendo così incontro a quelle che sono le principali richieste odierne.
Non sarà comunque dimenticare la componente elettrica, infatti al Cherokee sarà comunque un’auto con motorizzazione ibrida, ma il fatto che si vada verso la produzione di un nuovo motore a benzina, fa capire perfettamente come ci sia la volontà di puntare sempre di più su questi sistemi. La Jeep Cherokee sarà lanciata sul mercato nel 2026, con la gamma Stellantis che dimostra così di migliorarsi sempre di più e guardare al futuro con grande ottimismo.