Abbiamo parlato solo qualche giorno fa dei caschi ritirati a Genova per non aver superato i test di sicurezza. Arriva adesso un’ altra notizia: Altroconsumo avrebbe aperto un’ inchiesta su ben 4 caschi di famosi marchi che non avrebbero superato i test di sicurezza previsti e che, quindi, non sarebbero idonei ad essere commercializzati.
Andare in
moto richiede attenzione e protezione, soprattutto per alcune parti delicate del corpo, come la testa. Il
casco è un elemento fondamentale per la
sicurezza di un motociclista e deve essere acquistato di buona qualitĂ .
La spesa del casco, infatti, è importante ed è direttamente proporzionale alla sua importanza.
Che cosa succede, però, se il
casco che si acquista non è in grado di svolgere la sua funzione perchè non ha superato i test di sicurezza nonostante sia stata concessa l’ omologazione?
Altroconsumo, l’ associazione a tutela del consumatore, ha denunciato al
Ministero dello Sviluppo Economico e a quello delle Infrastrutture e dei Trasporti una situazione paurosa: ben 4 caschi su 18 elmetti testati (quasi un quarto!) non soddisfano i
test di sicurezza.
I caschi in questione sono il
BIEFFE Syntek, il
MDS Edge, il
SUOMY Trek e
VEMAR VSREV.
Di seguito i rispettivi codici di omologazione.
* BIEFFE Syntek: E3-052426 omologato in Italia.
* MDS Edge: E11-050057, omologato in UK.
*
SUOMY Trek: E3-0558441 omologato in Italia.
* VEMAR VSREV: E1-05300039 omologato in Germania.
I test in laboratorio eseguiti da Altroconsumo hanno interessato 18 modelli di 15 marchi:
1. Agv
2. Airoh
3.
Arai 4. Bieffe
5. Caberg
6. Grex
7. Lazer
8. Marushin
9. Mds
10. Nolan
11. Shark
12. Shoei
13. Suomy
14. Vemar
15. Xlite
I test a cui sono stati sottoposti i caschi sono stati la prova di impatto, di resistenza dei materiali e della visiera, di tenuta del cinturino.
Le zone critiche della testa del
motociclista sono: la sommità della testa, la fronte, la nuca, la tempia e il mento. Le prove condotte sui caschi si propongono di simulare l’impatto sia con una superficie piatta (l’
asfalto) sia con una ricurva (il
cordolo del marciapiede)
Per i prodotti che non hanno superato i test,
Altroconsumo ha fatto una segnalazione alle autoritĂ competenti.