La comodità alla guida è essenziale, ma attenzione alla scelta delle calzature, perché si rischia una beffa atroce.
Guidare è un qualcosa di estremamente piacevole per tantissime persone e soprattutto sono molti coloro che lo ritengono un qualcosa di naturale. Purtroppo alle volte, questa sicurezza però non fa altro che accentuare determinati atteggiamenti che portano ad aumentare il rischio di incidenti.

Lo si vede per esempio dal fatto che sempre più persone utilizzano il cellulare mentre stanno guidando, il che avviene in quanto il fatto di guidare è considerata come un’azione talmente comune che non necessita della massima attenzione possibile. Allo stesso tempo sono diversi anche coloro che non danno grande attenzione ai calzari che indossano alla guida.
Tante volte è capitato a molti italiani di trovarsi al mare con le infradito e dover fare un breve tratto in strada, il che spesso ha portato a non cambiare le proprie calzature. Chiunque si sarà accorto che l’aderenza di infradito e ciabatte non è nemmeno paragonabile a quella delle scarpe, con questo atteggiamento che dunque mette a rischio il guidatore e anche gli altri automobilisti, con l’assicurazione che da questo punto di vista rischia di non essere molto accomodante.
Assicurazione non paga: le ciabatte costano caro
Sono tanti i casi nei quali ci sono dei piccoli cavilli che alla fine fanno sì che la compagnia di assicurazioni con la quale si è firmato un accordo non paghi il cliente. I dettagli fanno la differenza e infatti la guida con ciabatte, zoccoli o tacchi è considerata come maggiormente rischiosa e dunque rischia di non comportare a un risarcimento.

Si tratta però di un paradosso, dato che da 1993 il Codice della Strada ha abolito la Legge che impediva di guidare con le ciabatte. Dunque nessuno può multare per questa guida, ma allo stesso tempo, nel caso in cui la colpa dell’incidente dipendesse proprio dall’utilizzo di calzare inadeguati, si arriverebbe a una mancata copertura assicurativa.
Le motivazioni che portano a maggiori rischi per questa tipologia di guida non sono legati solo alla scarsa aderenza, ma anche al fatto che una ciabatta possa incastrarsi tra i pedali. Dunque la soluzione migliore è sempre quella di utilizzare dei calzari che siano idonei alla guida.