Ci sono dei veri e propri bolidi pazzeschi nel mondo delle moto, con alcune che mettono a rischio la patente.
La velocità si sa che è un qualcosa che è da sempre ricercata da tutti coloro che amano le moto, perché in questi casi l’adrenalina giunge a livelli pazzeschi. Per questo motivo si deve essere ancora più attenti, perché con il nuovo Codice della Strada diventa davvero facile vedere la propria patente sbriciolata davanti agli occhi.

La Legge ha imposto alle moto un limite massimo di velocità che si stanzia sui 299 km/h, ma questo è comunque ben al di sopra rispetto al limite stradale. Per questo motivo, non appena si ha modo di assaporare il motore e la massima potenza di certe moto, si rischia davvero di eccedere con la velocità.
Le naked di solito sono delle soluzioni economiche e a basso costo, ma ci sono anche le versioni hyper. Queste vedono impennare il loro prezzo di vendita e le loro prestazioni, con la Ducati, e non solo, che hanno saputo dare vita ad alcuni dei migliori modelli sul mercato che si siano mai viste.
Ducati Streetfighter V4 e tanto altro: le hyper naked più contese
Le hyper naked sono delle soluzioni sempre più intriganti sul mercato delle moto al giorno d’oggi e lo si vede perfettamente con il caso della Ducati Streetfighter V4. In questo caso siamo di fronte a una due ruote che ha modo di sfruttare un favoloso motore come il Desmosedici Stradale, con questi che è un bicilindrico da 1103 di cilindrata e che eroga un massimo i 214 cavalli.

Il prezzo è indubbiamente molto elevato, ma siamo sui 24.790 euro, il che per un bolide del genere è in linea con il mercato. Non manca anche la soluzione con la Triumph Speed Triple 1200, con questa che invece riduce la potenza a 183 cavalli, con il costo che in questo caso è però di 18.995 euro.
Molto bene anche il valore della Yamaha MT-10, con il motore che è un bicilindrico da 998 di cilindrata da 166 cavalli. In questo caso si ha un prezzo ancora più vantaggioso, considerando infatti come si stanzia sui 16.299 euro. Le hyper naked dunque sono delle soluzioni sportive e allo stesso più accessibili rispetto alle classiche sportive e dunque sono tantissimi i clienti che non vedono l’ora di poterle acquistare.