Può una moto, per di più ricca di fascino, vincere la guerra dei consumi persino con le regine della mobilità sostenibile, le e-bike? La risposta è sorprendente.
Agile, leggera e con consumi che fanno impallidire anche le due ruote elettriche, eppure piena di fascino motociclistico, e anche un po’ vintage: la Royal Enfield HNTR 350 promette di rivoluzionare il modo di vivere la moto in città. Ma quanto è davvero parsimoniosa? I dati sono ancora meglio di quanto si potrebbe sperare.

L’idea di una naked urbana capace di lasciare il benzinaio a piedi (si scherza…) sembrava un sogno, e invece eccola qui: la Royal Enfield HNTR 350. Una moto pensata per chi cerca semplicità, praticità e costi di gestione ridotti al minimo. Il prezzo d’acquisto è già un punto a favore, ma il vero colpo di scena arriva quando si va a guardare quanto consuma davvero, soprattutto nell’uso quotidiano. Prima però, meglio capire che tipo di moto ci troviamo davanti e come si comporta tra le curve e nel traffico.
Addio benzinaio, i consumi sono record
La HNTR 350 si presenta come una stradale compatta, con una ciclistica classica ma efficace: telaio in tubi d’acciaio, forcella tradizionale da 41 mm e due ammortizzatori regolabili. Le ruote da 17 pollici, in lega, contribuiscono a rendere la moto rapida nei cambi di direzione e sempre facile da gestire, anche per chi arriva dallo scooter.

Il motore è un classicissimo monocilindrico quattro tempi da 349 cm³, abbinato a un cambio a cinque marce, alimentato a iniezione e raffreddato ad aria e olio. La potenza massima è di 20,4 CV a 6.100 giri, con una coppia di 27 Nm già disponibile a 4.000 giri. Non sono certamente numeri da brivido, ma l’erogazione è sempre piena e sempre sotto controllo e si traduce in prestazioni più che sufficienti per la città e qualche uscita fuori porta: 118,3 km/h di velocità massima, scatto da 0 a 50 km/h in 3,24 secondi e 0-100 in 14,52 secondi.
Ma veniamo al punto che più interessa: i consumi. Qui la HNTR 350 gioca davvero un altro campionato. In città si arriva a 46,8 km con un litro, un dato che fa sembrare obsolete molte utilitarie e scooter. Anche fuori porta i risultati restano sorprendenti: 39,34 km/l in extraurbano e 31,65 km/l a velocità costante di 90 km/h. Solo quando si spreme a fondo il gas si scende a 19,79 km/l, ma resta comunque un valore più che dignitoso.
Il serbatoio da 12 litri (con 2,5 litri di riserva) permette di percorrere fino a 472 km in extraurbano e 237 km anche guidando sempre al massimo. In pratica, il benzinaio può davvero aspettare: con questi numeri, la HNTR 350 si candida come la moto ideale per chi vuole risparmiare senza rinunciare al piacere di guidare.