Poche centinaia di euro per un gioiello del fuoristrada: motociclisti al settimo cielo, è l’occasione del 2025

Continuano le grandi innovazioni e migliorie nel mondo delle moto e ora c’è un fuoristrada a un prezzo unico.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che le moto al giorno d’oggi stiano ampliando sempre di più i propri orizzonti e lo si vede perfettamente anche da alcune due ruote che sono presenti sul mercato. Soprattutto ci sono tantissimi marchi in fase di sviluppo, come lo si evince per esempio con il caso delle case asiatiche.

Royal Enfield Himalayan 450 moto occasione
Poche centinaia di euro per un gioiello del fuoristrada: motociclisti al settimo cielo, è l’occasione del 2025 (nextmoto.it)

Da un po’di tempo a questa parte non si può infatti limitare il mercato del Continente solo al Giappone, ma è bello ammirare la crescita costante e continua da parte di realtà come per esempio la Cina o l’India. Queste sono delle nazioni che ormai sono tra le principali realtà nel settore, come lo si nota con la Royal Enfield.

Un marchio davvero eccellente e che ha dimostrato di sapersi perfezionare e migliorare sempre di più, con una serie di due ruote che hanno cercato di imporsi con uno stile vintage, ma con una serie di innovazioni tecnologiche. Una gamma che sta raccogliendo successo al momento è la Himalayan, con questa moto che viene incontro ai clienti.

Royal Enfield Himalayan 450: le novità che tutti attendevano da casa Acerbis

Continuano le migliorie in casa Royal Enfield, con la Himalayan 450 che si perfeziona ancora una volta e lo fa grazie a una collaborazione straordinaria con uno dei più grandi colossi italiani come Acerbis. La novità permette dunque di poter migliorare la moto con una serie di nuovi accessori che saranno presentati tra l’8 e il 9 settembre, in occasione dell’HAT Sanremo-Sestriere e all’Alpes Adventure Moto Festival di Barcelonette.

Royal Enfield Himalayan 450 moto occasione
Royal Enfield Himalayan 450: le novità che tutti attendevano da casa Acerbis (Royal Enfield Press Media – nextmoto.it)

Vi è grande soddisfazione in questo progetto, come lo si evince perfettamente dalle parole di Guido Acerbis, ovvero l’amministratore delegato dalla casa italiana. Questi infatti a spiegato come lui stesso abbia provato i nuovi miglioramenti per un totale di 500 km. Le novità riguarderanno senza dubbio il serbatoio da 24 litri, garantendo così una maggiore autonomia.

Non mancheranno anche i paramani e un kit completamente dedicato per la Himalayan 450 che permetterà di trasformarla in una moto da lunghi viaggi, anche sulle strade più complesse. La Royal Enfield dimostra dunque di volersi costantemente migliorare e con questo legame con Acerbis ci sono decisamente le condizioni per migliorare ancora una volta le vendite.

Gestione cookie