Piaggio, altro che Vespa o scooter: è impegnata nel progetto “spaziale” più importante di tutti

La Piaggio non si limita solo alla Vespa e agli scooter, ma ora ha dato vita a un progetto davvero innovativo.

Da diversi anni a questa parte risulta ormai evidente come sia necessario per le grandi aziende cercare di diversificare quanto più possibile la propria gamma. Non si può negare inoltre nemmeno il fatto di come la mobilità stia subendo dei grossi cambiamenti, dunque non si può pensare di rimanere solo a singoli progetti.

Vespa novità Piaggio robot Kilo Fast Forward
Piaggio, altro che Vespa o scooter: è impegnata nel progetto “spaziale” più importante di tutti (nextmoto.it)

La Piaggio negli anni si è resa via via sempre più apprezzata soprattutto grazie ai suoi eccellenti scooter e vi sono ben pochi dubbi sul fatto che la Vespa sia il suo fiore all’occhiello. Uno scooter che negli anni ha saputo imporsi come pochi altri, con uno stile e un design davvero unici.

Una delle due ruote più iconiche e leggendarie della storia, con questo modello che ora non è più il solo punto di forza della Piaggio. La casa toscana infatti dimostra di voler puntare moltissimo anche su tutta quella produzione che controlla con interesse anche i grandi sviluppi tecnologici odierni, con una delle ultime novità che è tra le più straordinarie mai viste.

Piaggio Fast Forward: i robot più incredibili

Da un po’ di tempo la Piaggio sta portando avanti un eccellente rapporto commerciale con Disney e Lucasfilm, il che sta permettendo di dare vita a dei favolosi modelli innovativi. Questi sono dei robot che permettono di trasportare degli oggetti, con questi che si tratta di un’edizione speciale del Gitamini.

Vespa novità Piaggio robot Kilo Fast Forward
Piaggio Fast Forward: i robot più incredibili (Piaggio Press Media – nextmoto.it)

Un modello che è stato presentato anche in un video sul canale di Star Wars, nel quale questo robot non solo trasporta oggetti e cibo come i biscotti, ma diventa anche colui che permette di far innamorare R2-D2 e fa sbiancare BB-8. Una scena davvero molto simpatica e divertente, ma che dimostra come il progetto della Piaggio sia davvero moto ambizioso.

Il prezzo per poter mettere le mani su questo favoloso robot è anche abbastanza contenuto, tanto è vero che il suo valore di mercato si stanzia sui 2875 dollari, circa 2500 euro. Un’occasione davvero d’oro per proiettarsi velocemente verso il futuro. La Piaggio dunque ha dato vita negli anni a una serie di modelli eccezionali e con un prezzo vantaggioso, il che permette di continuare la sua grande tradizione anche nel settore tecnologico.

Gestione cookie