Duro colpo per i motociclisti, con l’ufficialità che fa scoppiare delle pesanti polemiche e il divieto è una mazzata.
Sono tanti i biker che ormai da anni si stanno rassegnando nel dover fare i conti con una serie di Leggi che molto spesso sono di difficile comprensione, ma che vanno contro l’uso delle moto. Le due ruote sono un simbolo di gioia e di libertà, ma allo stesso tempo spesso sono demonizzate.

Che si debba creare un sistema che permetta di garantire la massima sicurezza possibile ai cittadini quando questi sono in strada è ovvio e non è messo in discussione. Allo stesso tempo però servirebbe un po’ di elasticità, visto come in certi casi si vadano a creare dei divieti non sempre comprensibili.
Viaggiare in due in moto è lecito, non per tutti i modelli ma nella stragrande maggioranza, basta solo rispettare determinate regole. A quanto pare però in Argentina non sembra esserci la volontà di continuare a vedere determinate scene nelle strade, in particolar modo nella Capitale Buenos Aires, dove arriva un divieto davvero inatteso.
Divieto di circolazione in due in moto: cosa accade a Buenos Aires
In Argentina si stanno attuando delle regole alle volte molto severe in questi ultimi anni e lo si vede anche dal fatto che si è deciso come a Buenos Aires non sarà più possibile circolare in due in moto. Una scelta davvero molto particolare, ma che rientra in quella che è la nuova realtà della Ley Antimotochorras.

Si tratta di un’iniziativa che è legata al fatto che molte bande criminali della Capitale si muovano in moto e dunque il fatto di bloccare gli spostamenti di due persone sulla stessa moto, dovrebbe andare a limitare i crimini. Infatti questo divieto non avverrà in modo totalitario durante la giornata, ma ci saranno delle fasce orarie da rispettare.
Ci si dovrebbe però domandare se il problema delle bande criminali siano i criminali stessi oppure le moto. Perché bloccare il viaggio di due persone in moto va a penalizzare anche i cittadini onesti, la stragrande maggioranza di Buenos Aires, mentre arrestare i criminali migliora la società. Una scelta che sembra essere solo un contentino, come per dire “stiamo facendo qualcosa”, ma probabilmente di per sé non sarà una novità che porterà grossi cambiamenti.