Il mercato orientale ha prodotto negli ultimi tempi diversi scooter estremamente interessanti. Uno di questi è il Sym Symphony 151 S, ultima creazione della SanYang Motor. Questo due ruote del design italiano rappresenta la naturale evoluzione di un modello che già nel 2009 ha ottenuto grandi consensi sia da parte della critica che da parte dei consumatori. Merito ovviamente della buona qualità del prodotto, ma soprattutto del costo estremamente esiguo che lo ha reso alla portata di tutti. Ed è per questo che il Symphony è diventato nel giro di pochi mesi un “best seller”.
Altro punto a favore di questo due ruote è senza dubbio il comparto propulsore. Il Symphony S monta un monocilindrico 4 tempi 150,6 cc Euro 3 (omologato 151 per garantire un ottimo risparmio in termini di assicurazione scooter) raffreddato ad aria.
L’alesaggio per corsa è pari a 57,4 x 58,2 mm, mentre potenza e coppia massima si attestano rispettivamente sui 7,72 Kw a 7500 giri e 9,8 Nm a 6000 giri. Il rapporto di compressione invece è di 10,5:1.
Riguardo la ciclistica, è da segnalare la presenza nel segmento sospensioni di una forcella telescopica all’anteriore e di un doppio ammortizzatore al posteriore. L’impianto frenante invece constra di un disco Ø 226 mm all’anteriore e di un altro al posteriore.