Negli anni in MotoGP e Superbike è stato possibile ammirare grandi moto e piloti eccellenti, ma ora nasce una nuova competizione.
Non ci sono dubbi sul fatto che il motorsport sia molto costoso e dispendioso per le grandi case motoristiche, ma allo stesso tempo è indubbiamente una pubblicità sensazionale. Poter prendere parte a gare come quelle di MotoGP e di Superbike permette anche di mettersi in mostra e poter poi vendere, e non poco, nel mercato.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che questi siano gli anni d’oro della Ducati, con il colosso emiliano che negli anni si è messo in luce con una serie di due ruote eccellenti. I successi di Pecco Bagnaia prima e di Jorge Martin hanno aperto la strada a quello che ora è un prossimo dominio annunciato di Marc Marquez.
L’otto volte campione del mondo è secondo per ora solo per qualche sua caduta, ma non ci sono dubbi sul fatto che sia lui il migliore. In Superbike inoltre, dopo la vittoria della BMW di Razgatlioglu dopo i due anni del dominio di Bautista, ora sembra che sia Bulega il punto di riferimento della categoria, ma intanto arriva anche una nuova grande categoria.
Trofeo EICMA Adventure Series FMI: arriva la nuova categoria
Il motorsport dimostra di volersi migliorare e perfezionare sempre di più con delle nuove categorie che appassionano. Ora è tempo di ammirare la grande novità che prenderà il nome di Trofeo EICMA Adventure Series FMI, con questa realtà che permetterà di assistere alle prove di moto con un peso che non potrà essere inferiore rispetto ai 150 kg.

Dunque saranno delle moto decisamente sostanziose e che spesso sono state fatte fuori dai circuiti. Sono infatti due le tipologie di gare che saranno prese in considerazione con questo Trofeo. Per prima cosa ci saranno le prove che si terranno con le advetouring, che si terrà sulle strade bianche, mentre le secondo saranno le discovering che invece saranno su asfalto.
Vi è grande soddisfazione dalle parole di Paolo Magri, ovvero il Presidente di EICMA, con questi che ha spiegato come il Trofeo vuole valorizzare il lavoro di FMI con il mototurismo. Una categoria che dunque è destinata a diventare molto interessante e chissà come le varie aziende risponderanno alla chiamata della nuova competizione.