Gli scooter elettrici sono i mezzi del futuro e con soli 4000 euro si potrà acquistare una delle migliori soluzioni odierne.
La mobilità al giorno d’oggi sta subendo una serie di incredibili cambiamenti, tanto è vero che si sta cercando di incentivare sempre di più la popolazione all’uso di mezzi elettrici. Non ci sono dubbi sul fatto che al giorno d’oggi i più usati siano monopattini ed e-Bike, ma per fortuna si sta andando anche nella direzione degli scooter.

Da sempre sono questi i mezzi che sono considerati maggiormente apprezzati per la mobilità interna, con questi modelli che risultano scattanti e davvero molto comodi da guidare. Naturalmente il rombo del monocilindrico è il primo grande momento emozionante per i giovani che si avvicinano al settore dei motori.
Ora però è tempo di guardare a delle innovazioni di eccellente livello, con la Cina che ha capito come fare per poter immettere sul mercato degli scooter di indubbio valore. Lo si vede dunque con il caso della NIU, un colosso che ha dimostrato di potersi imporre con un eccellente modello a basso costo.
NIU NX Hyper: il nuovo scooter elettrico elegante e potente
Non mancano di certo le grandi innovazioni sul mercato degli scooter elettrici grazie all’eccellente lavoro che sta portando avanti a NIU. Un colosso che ora ha dato vita a un bellissimo scooter elettrico come il modello NX Hyper, con questi che di recente è entrato nel mito grazie al record che ha stabilito nel Circuito di Shanghai.

Siamo di fronte infatti allo scooter elettrico che ha stabilito il record di percorrenza del tracciato cinese, con un totale di ben 2 minuti e 58.958 secondi. Stare al di sotto dei 3 minuti con uno scooter elettrico per percorrere 5,45 k m non era di certo semplice, anche perché ricordiamo come questo sia un tracciato nato e pensato per la F1.
Il NX Hyper si presenta dunque con un motore elettrico che ha modo di erogare un massimo di 38,75 cavalli, con un picco massimo che è di 135 km/h. Non male anche il discorso legato all’autonomia, tanto è vero che ha modo di rimanere in strada per un totale di 178 km con una sola ricarica. In Cina il suo valore di mercato è di 28.900 yuan, il che corrisponde a meno di 4000 euro.