MotoGP, scoperto il “segreto” della Ducati: lo ha Marquez nei box

Novità importanti per quanto riguarda la MotoGP, con la Ducati che ha un segreto davvero molto particolare.

Alla fine è arrivata la prima vittoria in MotoGP per Alex Marquez, con lo spagnolo che sfrutta al meglio la caduta del fratello, che si rialza ma non va oltre al dodicesimo posto, e si riporta in vetta al Mondiale. Una grande gioia quella per Alex, con il pilota della Gresini che sta dimostrando di non essere di certo in MotoGP solo perché il fratello del campionissimo.

Jack Miller MotoGP Ducati
MotoGP, scoperto il “segreto” della Ducati: lo ha Marquez nei box (Ansa – nextmoto.it)

Marc sa bene che l’unico ostacolo tra sé e il titolo mondiale è proprio la sua eccessiva foga che rischia di farlo cadere. Infatti ancora una volta ci siamo trovati di fronte a dover fare i conti con un Marquez che, voglioso di rimontare, è caduto nella ghiaia rovinando quella che poteva essere una grande rimonta.

La Ducati comunque può festeggiare, perché grazie al successo di Alex Marquez davanti a una rediviva Yamaha di Fabio Quartararo ha permesso di pareggiare il record della Honda con 22 successi consecutivi. Intanto giungono delle clamorose rivelazioni da qualcuno che in passato ha avuto modo di lavorare direttamente con la casa di Borgo Panigale.

Miller dichiara:” Hanno una stampante 3D”

Di recente ha avuto di rilasciare un’interessante intervista ai microfoni di Gypsy Tales il pilota australiano Jack Miller. Il suo approdo con il Team Pramac, sotto il marchio Yamaha, per il momento sta portando a dei risultati altalenanti, con l’oceanico che però vuole sottolineare come la Ducati sia davvero nettamente superiore rispetto alla concorrenza.

Jack Miller MotoGP Ducati
(Miller dichiara:” Hanno una stampante 3D” (Ansa – nextmoto.it)

Lo si vede anche dal fatto che, stando a quello che riporta, la casa emiliana potrebbe vantare anche l’utilizzo di una stampante 3D per migliorare le prestazioni. Un dato non di poco conto, dato che permetterebbe di poter migliorare la moto molto più rapidamente rispetto alle altre scuderie. “Quando l’ho vista per la prima volta ho pensato ‘che diavolo è questo che occupa metà camion e non si ferma mai. Poi ho capito che in Ducati hanno una stampante 3D”.

Miller sostiene che questa è una pratica che la casa emiliana ha potuto prendere dalla F1, il che sottolinea come non ci sia davvero modo per la concorrenza di tenere testa alla Ducati. Dal 2027, con il nuovo regolamento, tutto cambierà ma per ora nessuno ha modo anche solo di pensare di tenere testa alla Rossa.

Gestione cookie