Il circuito del
Sachsenring su cui si disputerà domenica l’ottavo
round del
motomondiale 2010 costituisce una sfida non indifferente anche per
Bridgestone, orientata a portare
gomme anteriori con mescola dura ed extradura e
posteriori con le stesse mescole ma
asimmetriche dato che il circuito tedesco presenta ben dieci curve a sinistra contro sole quattro a destra, per di più con un asfalto tra i più abrasivi.
Le gomme asimmetriche scelte per il
circuito tedesco presentano
caratteristiche inverse rispetto a quelle portate a Barcellona, dove ad essere sollecitata maggiormente era la spalla destra del
pneumatico: qui avviene l’esatto opposto per assicurare una buona durata delle gomme durante tutto l’arco della
gara, cosa che i
piloti ricercano costantemente nei loro pneumatici.
La
sfida del Sachsenring si presenta particolarmente impegnativa anche per altre due ragioni: in primo luogo, le
alte temperature previste e la
variabilità delle condizioni atmosferiche in questa zona della
Germania introducono un’ulteriore incognita; in secondo luogo il Sachsenring è di solito una
pista molto combattuta anche nelle zone di testa e
quel che è successo l’anno scorso ne è la riprova. I pneumatici sono quindi sfruttati al massimo per lottare molto spesso
corpo a corpo e questo può diventare un’ulteriore fonte di
criticità.
Bridgestone ha comunque dimostrato finora di sapere scegliere le
mescole più adeguate per ogni tipo di circuito, garantendo ai piloti
prestazioni e
sicurezza eccellenti: l’unico neo della stagione è stato forse
Silverstone, pista su cui la casa giapponese non disponeva però di dati relativi alle
moto.