Nella prima giornata di
prove libere sul circuito spagnolo di
Motorland Aragon il pilota della
classe regina più veloce nelle
FP1 è stato
Daniel Pedrosa su
Honda che ha preceduto di quattro decimi la
Ducati di
Nicky Hayden, bravo ad inserirsi tra lo spagnolo della
HRC e
Jorge Lorenzo, terzo. Al quarto posto si è piazzato
Casey Stoner con la seconda Ducati, seguito da un ottimo
Marco Simoncelli, capace di lasciarsi alle spalle
Valentino Rossi e
Andrea Dovizioso, rispettivamente sesto e ottavo. Da segnalare la caduta di
Aleix Espargarò che ha riportato problemi ad una gamba che però non gli hanno impedito di prendere parte alle
FP2.
Queste ultime si sono svolte sotto la pioggia e hanno visto il miglior tempo di
Casey Stoner, capace di precedere il leader del mondiale Lorenzo, il compagno di squadra Hayden e Rossi, quarto a più di un secondo dall’australiano e seguito da
Marco Melandri e Andrea Dovizioso, mentre Pedrosa è rimasto indietro e alla fine si è piazzato solo tredicesimo.
In
Moto 2 la prima sessione del venerdì ha visto primeggiare
Andrea Iannone, che ha preceduto
Julian Simon,
Claudio Corti e la wild card
Kev Coghlan, capace di mettere dietro il leader della classifica iridata
Toni Elias, solo quinto. Da segnalare le cadute senza conseguenze di
Kenny Noyes e
Ratthapark Wilairot. Le FP2 invece sono state appannaggio di
Mattia Pasini, che ha preceduto
Alex de Angelis, già veloce dopo
il terribile episodio dell’incidente a Tomizawa che l’ha visto incolpevole co-protagonista,
Thomas Luthi e
Julian Simon, mentre Iannone è solo ottavo ed Elias addirittura ventesimo, forse condizionato dalla pioggia.
Nell’ottavo di litro le FP1 hanno visto il miglior tempo di
Nicolas Terol, che si è lasciato alle spalle il connazionale
Pol Espargarò e il compagno di squadra
Bradley Smith; quarto è il giapponese
Tomoyoshi Koyama mentre
Marc Marquez non è riuscito ad andare oltre la ventitreesima piazza a più di 10 secondi dalla vetta, ma è stato capace di recuperare fino alla seconda piazza nelle FP2, che hanno regalato invece il miglior tempo a Espargaro e la quarta posizione a Terol. Da segnalare infine, sempre nella seconda sessione di prove libere, le cadute di
Peter Sebastyen e
Marco Ravaioli.
Foto AP/LaPresse