Al termine dei test, il pilota spagnolo ha mostrato molta prudenza sottolineando che si è trattato solo di un primo contatto con il nuovo telaio con il quale sarà necessario fare ulteriori test perché tutto il team possa prendervi maggior confidenza, ma ha anche espresso fiducia in vista del Gran Premio di Le Mans.
Il lavoro dei due piloti si è concentrato soprattutto sulla sospensione anteriore per cercare di eliminare i problemi di chattering: i risultati ottenuti sono stati ritenuti non del tutto soddisfacenti anche perchè , a causa del tempo freddo e ventoso che ha caratterizzato le giornate del test, è stato difficile riuscire a portare le gomme in temperatura.
Il team manager Jorge Martinez ha comunque dichiarato che si sente sicuro della scelta fatta e ha promesso che, comunque vada, i suoi piloti lavoreranno il più duramente possibile per portare a casa dei buoni risultati in Francia.
Non ci resta che attendere il prossimo fine settimana per vedere se il cambio in corsa effettuato da Mapfre Aspar darà i risultati sperati oppure se il team ha fatto una scelta azzardata.