Moto, vuoi consumare poco? Ecco tre modelli che ti faranno risparmiare

Il prezzo dei carburanti è oggi molto elevato, ed è importante scegliere moto che non bevano troppo. Eccone tre pazzesche.

Non è un periodo facile per chi si sposta parecchio in auto ed in moto, a causa dei prezzi dei carburanti che restano molto elevati. Ci sono oscillazioni continue con picchi verso l’alto da far spavento, con l’ultimo rialzo che si era verificato nei giorni di Pasqua, con la benzina che era tornata sopra i due euro al litro, per poi tornare a scendere, anche se purtroppo non di tantissimo.

Moto consumo Honda BMW Yamaha
Moto grande risparmio (BMW) – Nextmoto.it

Nelle prossime righe, vi parleremo di tre moto che sono perfette per risparmiare sui consumi, ed anche sul fronte delle prestazioni non lasciano di certo a desiderare. Le grandi case hanno compreso quelle che sono le esigenze dei motociclisti, rispondendo ai requisiti riguardo a bassi consumi ed ottimo rapporto tra qualità e prezzo.

Moto, ecco i tre modelli che consumano meno

Di moto che si distinguono per ottimi consumi ne abbiamo parecchie sul mercato, ma il sito web “Trueriders.itha deciso di selezionarne tre in particolare, realizzate da Honda, BMW e Yamaha. Si tratta di modelli molto noti, ma in pochi sapranno che sono anche tra le migliori in assoluto nel risparmio di carburante.

Honda CB 125F risparmio garantito
Honda CB 125F in mostra (Honda) – Nextmoto.it
  • Honda CB 125F: Si tratta di una moto entry-level, che grazie ad un efficiente design aerodinamico ed un sistema di iniezione elettronica del carburante riesce a gestire alla perfezione i consumi. Infatti, è tra i modelli che riescono a percorrere le maggiori distanze in assoluto con un pieno, ed a qualsiasi andatura la si spinga. Inoltre, è perfetta per risparmiare benzina soprattutto in ambiente urbano, per cui, ce la sentiamo di consigliarvela;
  • BMW G 310 R: Il suo design è notevole, e l’efficienza energetica è uno dei suoi maggiori punti di forza. Il motore monocilindrico a quattro tempi da 313 cc di cilindrata è perfetto per tenere sotto controllo i consumi, ed anche qui troviamo una gestione elettronica del carburante. Il design è caratterizzato da una diffusa leggerezza e da un notevole studio aerodinamico, e permette al modello in questione di risultare molto efficiente e di creare meno resistenza possibile, cosa che si traduce in consumi contenuti;
  • Yamaha MT-03: Chiudiamo la nostra classifica con il gioiellino della casa di Iwata, spinto da un motore bicilindrico da 321 cc di cilindrata. Nuovissimo il sistema di iniezione elettronica che è il suo grande segreto, assieme, anche nel suo caso, ad un corpo che permette di gestire al meglio la resistenza aerodinamica abbassando i consumi.
Impostazioni privacy