Kawasaki ha recentemente presentato la sua nuova
W 800 Cafè Style, versione più sportiva e destinata al solo mercato giapponese della
W 800, l’erede della
W 650 che sta riscuotendo un buon successo presso tutti gli appassionati di
moto custom e gli amanti del
vintage.
I particolari in cui la
Kawasaki W 800 Cafè Style differisce dalla
versione di serie W 800 sono per la verità pochi ma nel complesso molto significativi: spiccano soprattutto la
sella monoposto e il
cupolino aerodinamico mentre sono in secondo piano le nuove colorazioni di
carter del
motore,
cerchi e
sovrastrutture.
Al momento non si hanno notizie di una sua eventuale importazione in Europa, dove queste moto sembrano non avere un vero e proprio
mercato di massa, ma interessano solo a pochi cultori del
motociclismo.
In ogni caso la nuova
Kawasaki W 800 sembra avere già colpito nel segno come dimostrano questa sua nuova versione e la special
LSL Clubman W 800 TR di Jochen Schmitz-Linkweiler, entrambe davvero estremamente curate e belle.
Personalmente avrei forse aggiunto due
semimanubri e uno
scarico a cono e controcono per tentare anche di competere (magari sul prezzo) con la
Triumph Thruxton, anche se mi rendo conto che si tratta in un certo senso di un discorso riduttivo per modelli che derivano dalla mitica
Kawasaki W 1 del 1966, moto che ha davvero segnato un’epoca.
Sarebbe anche interessante vederne una versione in stile
scrambler sulla scia di quanto fatto da
Triumph stessa per la sua
Bonneville, anche se ammetto che questa W 800 Cafè Style alla fine fa davvero una gran bella figura così com’è senza voler per forza trovare il pelo nell’uovo.