Male Hamilton e Leclerc, Ferrari costretta a farlo: la decisione delude i tifosi

Brutte notizie per Hamilton e Leclerc, con la Ferrari che si è trovata così costretta a questa scelta tanto dolorosa.

Il grande interesse che vi era attorno all’arrivo di Hamilton in Ferrari sembra che si stia dissolvendo davvero alla velocità della luce, con le prestazioni della Rossa del 2025 che per il momento sono un disastro. Il Cavallino Rampante non è mai stata competitiva in queste prime gare, tolta l’impresa di Lewis nella Sprint Race della Cina.

Ferrari Leclerc Hamilton problemi F1
Male Hamilton e Leclerc, Ferrari costretta a farlo: la decisione delude i tifosi (Ansa – nextmoto.it)

Un’impresa che però non ha portato a delle nuove prestazioni vincenti da parte della Ferrari, con i tifosi che sono delusi da quella che sembra essere nata come l’ennesima stagione fallimentare. In Bahrain ci sono stati alcuni spunti interessanti, ma alla fine non si va oltre al quarto e quinto posto.

La Rossa deve fare mea culpa con una scelta strategica che, aveva anche un senso, ma purtroppo necessitava di una gara regolare e senza Safety Car. Proprio questa ha cambiato completamente i piani del muretto box, tanto da utilizzare quelle gomme bianche che non hanno portato al minimo vantaggio.

Vasseur spiega la scelta:” Le bianche erano l’unica soluzione”

Non sono mancate le critiche nei confronti della Ferrari per aver deciso di far montare nell’ultimo stint le gomme hard al posto delle rosse. A ben guardare non era così folle, visto come c’erano ancora 24 giri da percorrere e per molti si trattava di una follia percorrerli tutti con le rosse, scelta che però ha percorso la Mercedes con George Russell.

Ferrari Leclerc Hamilton problemi F1
Vasseur spiega la scelta:” Le bianche erano l’unica soluzione” (Ansa – nextmoto.it)

Vasseur però ha spiegato, come riporta formulapssion.it, come la scelta per loro fosse obbligata “Russel alla fine ha pagato con le gomme rosse. Penso che la strategia iniziale fosse buona. Abbiamo pagato all’inizio ma poi il passo era davvero forte”. Il Team principal della Rossa dunque evidenzia come non ci fossero altre soluzioni, con le soft che non avrebbero portato ai risultati sperati.

Indubbiamente però si poteva a quel punto provare a differenziare la strategia, visto come le gomme bianche non avevano mai acceso nemmeno le prestazioni di Max Verstappen. Si poteva fare qualcosa di più, ma il fatto di avere due primi piloti come Leclerc ed Hamilton forse sta limitando un po’ alcune scelte strategiche. Sarà importante però rialzare la testa già in vista del prossimo weekend in Arabia Saudita.

Gestione cookie