L’iconica moto giapponese degli anni ’80 torna nei concessionari: è rimasta quasi uguale, che omaggio al passato

Il Giappone ha saputo dare alla luce delle moto straordinarie e ora torna in auge un mito degli anni ’80.

Da diversi anni a questa parte, i biker hanno avuto modo di legarsi in modo chiaro e netto con le moto giapponesi, con queste che hanno saputo farsi apprezzare per la loro sicurezza e assoluta affidabilità. Avere tra le mani queste due ruote è un piacere per tutti, con alcuni modelli che hanno fatto la storia già dagli anni ’80.

Honda FMX 650 Kaze costum
L’iconica moto giapponese degli anni ’80 torna nei concessionari: è rimasta quasi uguale, che omaggio al passato (nextmoto.it)

Sono diversi anche i marchi che hanno deciso di completare la loro crescita nel mondo dei motori puntando non solo sulle moto, ma anche sulle auto. Lo si vede perfettamente con un caso come quella della Honda, con il colosso di Tokyo che ormai da tanto tempo è diventata una delle realtà più rinomate nel settore.

Inoltre sono tanti anche coloro che negli ultimi anni hanno dato vita a dei custom particolari che derivano proprio dallo sviluppo di dettagli particolari e straordinari. Lo si vede con il caso di Francesco Paura, noto designer, che di recente ha avuto modo di progettare un modello che è destinato a rimanere nel cuore degli appassionati.

Honda FMX650 Kaze: novità e tradizione

Nasce dunque un progetto che eleva sempre di più il concetto di customizzazione della moto e lo si vede con il progetto della Honda FMX650 Kaze. Un gioiello che si basa sulla Honda FMX650, ma che è stravolta in modo tale da poter diventare un omaggio per altre mitiche moto di Tokyo come la XR e la XL.

Honda FMX 650 Kaze costum
Honda FMX650 Kaze: novità e tradizione (Instagram – nextmoto.it)

Il tutto deriva dalla collaborazione tra Paura e l’amico Riccardo  Rivieccio. Non mancano naturalmente anche dei pezzi che derivano da altri marchi, infatti la sella e il serbatoio giungono dalla Suzuki DR, mentre per quanto riguarda le fiancate ci deve spostare in direzione di Iwata, essendo della Yamaha YZ.

Lo stile vintage lo si denota anche dal fatto che si è deciso di sfruttare un faro centrale Acerbis e inoltre dalla Honda vi è il parafango della XR. Sono diversi anche gli aspetti eliminati da Paura, come per esempio il sistema di raffreddamento dello scarico mentre è montato il carburatore racing Keihin FCR, con tanto di filtri sportivi. Un modello unico nel proprio genere e con Kaze che in giapponese significa “Vento”, una sorta di volontà di dimostrare come tutto si evolva ma possa anche alla fine tornare come un tempo, con modifiche e migliorie.

Gestione cookie