Una delle prime moto a montare questo sistema che la UE vorrebbe rendere obbligatorio sarà la nuova KTM 990 SMT, moto da turismo tra le più divertenti da guidare e ora anche più sicura grazie all’ABS a doppio circuito che controlla la pressione esercitata su freni prevenendo il bloccaggio ed inoltre interviene per evitare un eccessivo innalzamento della ruota posteriore, inconveniente tra i più temuti da chi viaggia su due ruote.
La versione 2011 del modello, ABS a parte, mantiene le caratteristiche che l’hanno resa la prima motard tourer della storia del motociclismo: in particolare il motore è ancora il bicilindrico a V di 75° da 999 cc, raffreddato ad acqua, dotato di contralbero di bilanciamento e di iniezione Kehin tramite corpo farfallato da 48mm e capace di erogare una potenza massima di 116 CV con soli 58 kg di peso. Anche la ciclistica (sospensioni WP e forcellone in alluminio) e l’impianto frenante sono invariati, con i cambiamenti però necessari per integrare al meglio l’ABS e farlo lavorare nel modo corretto.
La nuova versione della KTM 990 SMT sarà disponibile da marzo presso tutti i concessionari KTM ad un prezzo di 13000 euro che comprende l’IVA, ma non il costo dell’immatricolazione.
Inutile dire che una prova è d’obbligo per testare le potenzialità del nuovo sistema per cui spero vivamente che la casa si attiverà in questo senso.