Il SUV del momento si rinnova e diventa top di mercato: prezzo quasi invariato, che spettacolo

Il marchio europeo è pronto a conquistare il mercato con il nuovo modello del Suv tanto atteso: ecco come si è rinnovato

Assalto al mercato. Come fronteggiare la crisi delle vendite di auto che proprio non accenna a fermarsi? Una domanda che ovviamente non conosce risposta. O, quantomeno, ogni marchio automobilistico prova a darne una sperando che sia quella della soluzione definitiva.

Suv
Il SUV del momento si rinnova e diventa top di mercato: prezzo quasi invariato, che spettacolo – Nextmoto

Di certo c’è che le case automobilistiche stanno dirottando gli sforzi sull’elettrico: la riconversione delle fabbriche, il nuovo modo di lavorare, passaggi necessari in vista di quella transizione che sarà definitiva nel 2035, con il divieto di vendita su suolo UE di vetture che non siano full electric.

Bisogna quindi giocoforza allinearsi con vetture a zero emissioni sempre più presenti nei listini delle case, tra modelli vecchi e nuovi. Ed allora se il 100% elettrico è un vero e proprio imperativo, dall’altro lato si lavora con grande attenzione su quei modelli e quelle categorie che al momento sono maggiormente apprezzati dagli automobilisti.

Ed in questo senso sono due le preferite, senza alcun dubbio: le citycar ed i Suv. Queste ultime stanno man mano conquistando fette sempre più gradi di mercato, quasi a voler dominare il tutto trasformando il mercato in un monopolio. D’altronde in un’unica categoria si identificano diversi tipi di modelli, a volte anche molto diversi tra loro, per una varietà che riesce ad accontentare davvero tutti.

Peugeot, i nuovi modelli Suv: ecco come cambiano

Uno dei Suv di maggior successo è quello della Peugeot. La casa francese sta realizzando modelli sempre più apprezzati dagli italiani, a partire dalla Peugeot 208, la quinta auto più venduta in Italia nel mese di aprile e la terza vettura più venduta in Europa.

PEUGEOT_E3008 ecco come si rinnova
Peugeot, i nuovi modelli Suv: ecco come cambiano (media press) – Nextmoto

La vettura del segmento B francese è amata anche per il suo design sportiveggiante con le luci diurne che “tagliano” il paraurti in modo verticale a formare artigli.

Nella categoria dei Suv la parte del leone (che è pure il simbolo del marchio francese), spetta alla 3008. Questo Suv dalle media dimensioni e la sorella maggiore, la 5008, si arricchiscono ora di una nuova variante peraltro tanto attesa: la versione elettrica con quattro ruote motrici.

La E-3008 e la E-5008, oltre alla Electric 210 e la Electric 230 Long Range, avranno ora anche la nuova versione Electric 325 Dual Motor. Si tratta di una versione con un motore elettrico supplementare piazzato sull’asse posteriore che, di fatto, trasforma la vettura in una a trazione integrale regalando all’auto una potenza totale di 325 cavalli.

La batteria agli ioni di litio da 73 kWh combina un propulsore elettrico all’anteriore da 213 cavalli ed uno al posteriore da 112 cavalli per un totale, per l’appunto, di 325 cavalli ed una coppia di 509 Nm. Chi si aspetta un fulmine di guerra, però, resterà deluso: la E-3008, infatti, impiega sei secondi per lo 0-100 km/h ma raggiunge una velocità massima di 180 km/h.

Quattro le modalità di guida: nella “Normal” la priorità del motore è all’anteriore per una potenza di 313 cavalli a disposizione e coppia da 450 Nm con il motore posteriore che in caso di accelerazione brutale si attiva. Nella modalità “4WD”, invece, la distribuzione è equa al 50% tra i due assali mentre in quella Sport i due motori funzionano in modo continuo. Nell’Eco priorità esclusiva a motore e ruote anteriori con una potenza limitata a 213 cavalli.

Gestione cookie