Dagli USA si punta ormai sempre di più anche sugli scooter e ad EICMA arriva un gioiello.
Non ci sono dubbi sul fatto che gli scooter abbiano nell’Italia una delle nazioni cardine per la loro produzione e il loro sviluppo. A essersi resa ancora più amata nel settore vi è senza ombra di dubbio la Piaggio, con il colosso toscano che ha saputo mettersi in evidenza con diversi modelli entrati nel mito.

Uno di quelli che è risultato tra i più amati è senza dubbio il Beverly. Tra le varianti più interessanti vi è il 310 S, uno scooter che si presenta con una lunghezza da 213 cm, una larghezza da 80 cm, con delle eccellenti prestazioni.
Lo si vede infatti con il propulsore al proprio interno che è un monocilindrico da 310 di cilindrata e che permette di erogare un massimo di 27,7 cavalli. Eccellenti i consumi di questo scooter. Il suo prezzo di partenza è di 5799 euro, ma ora arriva una novità importante mostrata in quel di EICMA, con l’azienda statunitense che lancia il progetto a basso costo e del tutto elettrico.
Zero Motorcycle LS1: arriva lo scooter elettrico a basso costo
A EICMA non sono di certo mancate le grandi novità sul mercato degli scooter e tra le soluzioni più interessanti vi sono quelle che ha portato la Zero Motorcycle. Si tratta di un marchio che ha saputo crescere sensibilmente in questi anni, con la produzione che si amplia ancora di più con la presenza nella gamma della LS1.

Siamo di fronte a un modello che è perfetto per il suo utilizzo urbano, essendo anche del tutto elettrico. Le prestazioni evidenziano un picco massimo di velocità che è di 100 km/m e si fa apprezzare davvero moltissimo per l’autonomia, considerando come riesca a consentire una percorrenza complessiva che è di 115 km.
Non mancano di certo i perfezionamenti da un punto di vista tecnologico, con il display TFT che è da 5 pollici e a colori. Un aspetto che però permetterà a questa azienda statunitense di poter diventare una delle più interessanti realtà a livello italiano c’è di sicuro il prezzo di vendita, con questo gioiellino che costa infatti solo 5320 euro. Una grande occasione per i clienti che cercano uno scooter a basso costo e di ottimo spessore.





