Honda rispolvera il mito degli anni ’80: che bella, è un vero gioiello anche nel prezzo

La Honda riprende un modello storico e lo stile è davvero straordinario.

Negli ultimi anni sono ben pochi i marchi che hanno dimostrato di poter tenere testa a un mito assoluto come la Honda. Il colosso giapponese si è infatti imposta sul mercato con una serie di modelli alternativi e che hanno spaziato e migliorato via via sempre di più la gamma della realtà nipponica.

Honda CB 1000 F SE Concept
Honda rispolvera il mito degli anni ’80: che bella, è un vero gioiello anche nel prezzo (nextmoto.it)

Per questo motivo non deve di certo sorprendere il fatto che, ogni volta che si presenta il lancio sul mercato di un nuovo progetto di Honda, vi sia un grandissimo interesse. La casa giapponese infatti punta a ridare anche sfogo al ritorno di una serie di eccellenti modelli che hanno fatto la storia in passato, con gli anni ’80 che sono un periodo d’oro nella storia dei motori.

Questo weekend inoltre è entrato nella storia giapponese grazie al trionfo della Honda, con arrivo finale di Johann Zarco, alla 8 Ore di Suzuka. Una delle gare più importanti dell’anno e che ha un valore ancora maggiore quando si parla di aziende giapponesi, con la Honda che infatti ha scelto questo evento per presentare una nuova moto pazzesca.

Honda CB 1000 F SE: il ritorno del mito vintage

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare le grandi novità che ha presentato la Honda per migliorare la propria gamma. A Suzuka l’Ala Dorata ha mostrato al mondo intero la Honda CB 1000 F SE Concept, con questo gioiello che permette di riportare in auge il mito della CB 1000 F del 1983.

Honda CB 1000 F SE Concept
Honda CB 1000 F SE: il ritorno del mito vintage (Instagram – nextmoto.it)

Uno degli aspetti più interessanti è sicuramente il cupolino che permette di coprire il faro anteriore e che permette così di dare vita a un concetto innovativo di moto. Da un punto di vista del design è evidente come si sia puntato su delle linee molto più dure e rigide rispetto a quelle classiche, ma rispetto alla variante del 1983 si avvicina molto di più a quella che è la gamma CB-F.

Le colorazioni ce ne sono di due tipologie differenti, ovvero standard senza cupolino, oltre a quella storica argento e blu. Queste le hanno presentate per ora come dei concept, mentre per quelle che saranno le versioni definitive di queste moto si dovrà attendere EICMA 2025. L’evento meneghino ancora una volta sarà preso come spunto per mostrare le novità tecnologiche.

Gestione cookie