Tutta la gamma è in promozione e i prezzi crollano. Fantic garantisce tanti sconti interessanti da non lasciarsi sfuggire.
Non sarà il marchio più conosciuto al mondo tra quelli specializzati in due ruote, ma l’italiana Fantic resta un riferimento per tutti coloro che amano la guida su sterrato. Nata nel 1968 a Barzago, in Lombardia, ha vissuto momenti difficili negli anni ’90 per poi tornare a risorgere nel 2005 con il riavvio della produzione e nel 2014 con il rilevamento da parte di VeNetWork. La sua volontà da subito fu quella di creare veicoli “fantastic”, parola da cui deriva il suo nome, ma soprattutto vincenti.

Sì, perché nella sua storia la Casa lecchese è arrivata prima spesso, ovviamente nelle competizioni off-road, primeggiando in particolare nell’enduro e nel trial, disciplina in cui si è imposta tre volte a livello mondiale. Chi dunque sta cercando una moto che sia bella, divertente e aggressiva, potrà ora concludere l’acquisto spendendo decisamente meno del consueto grazie a promo e sconti che vedono coinvolta l’intera gamma.
Fantic lancia una promozione lunghissima, presente anche il Caballero
Parlare del costruttore italiano significa fare riferimento alla tradizione e a un contesto “romantico”, dietro infatti ci sono Mario Agrati, dell’Agrati Garelli ed Henry Keppel Hesselink. E proprio all’olandese si deve il nome del modello più diffuso della Fantic, capace tutt’ora di conquistare i cuori dei patiti del settore: il Caballero. Omaggio dalla marca di sigarette da lui prediletta, è stato pubblicizzato da noti personaggi del calcio e del motociclismo dell’epoca.
Concepito come un due tempi da 49 cm3, ideale per i giovanissimi, era disponibile con cambio a quattro o sei marce. Oggi è un po’ cambiato, ma la sua essenza è rimasta la stessa. In promozione ci sono le tre declinazioni 125, 500 e 700, tutte Euro 5. Da qui al termine di giugno si potrà godere di 500 euro di vantaggi per la variante più leggera e facile da utilizzare, e fino a 1000 euro per le due scrambler più potenti, sempre animato dal motore Minarelli.

Per coloro che invece amano maggiormente misurarsi su fondi con scarsa aderenza, senza disdegnare l’asfalto ci sono le enduro XEF da 50 e 125 cc, e le motard XMF, sempre 50 e 125 cc. Prediligendo la cilindrata più sostenuta si arriva a toccare i 600 euro di benefici, per l’altra, invece, ci si deve “accontentare di 500 euro.