Eredità Agnelli, Elkann si è preso anche questo: c’è la conferma, italiani sconvolti

Continuano le novità attorno all’eredità di Gianni Agnelli, con John Elkann che diventa sempre più leader a livello industriale.

Tra gli uomini che in questi anni hanno dimostrato di avere uno straordinario fiuto e acume per gli affari, vi è senza ombra di dubbi John Elkann. Un uomo che sta cercando di portare avanti la grande tradizione di famiglia legata al mondo delle auto, anche se non ci si limita più solo alla FIAT, ma si guarda più in grande con Stellantis.

John Elkann eredità Agnelli pazzesca novità
Eredità Agnelli, Elkann si è preso anche questo: c’è la conferma, italiani sconvolti (Ansa – nextmoto.it)

Il Gruppo purtroppo non sta però ottenendo quelli che per molti erano i risultati sperati, considerando infatti come le vendite nel 2024 sono andate decisamente con saldo negativo. Non è facile inoltre gestire un Gruppo che presenta al proprio interno la bellezza di ben 15 marchi.

Sicuramente era diverso anche il concetto precedente di FIAT e di azienda italiana, con l’Avvocato Agnelli che, nel suo piano espansionistico, era rimasto sempre all’interno del Belpaese. John Elkann ha dimostrato però di non volersi limitare solo alle auto e alla Juventus, ma il suo piano è molto più strutturato e guarda con interesse a tutti i piani commerciali. L’eredità dell’Avvocato continua a far discutere da anni, ma ora ci sono delle interessanti novità.

John Elkann e la Giovanni Agnelli BV: oltre il 40% delle quote

Stanno continuando a cambiare le quote azionarie che sono nelle mani di John Elkann, con Exor che sta dimostrando di saper rimpolpare il proprio portafoglio. Lo evidenzia “Il Sole 24 Ore”, con il noto giornale di economia che sottolinea come John, Lapo e Ginevra Elkann abbiamo attualmente il controllo del 41% di quella che è la Giovanni Agnelli BV.

John Elkann eredità Agnelli pazzesca novità
John Elkann e la Giovanni Agnelli BV: oltre il 40% delle quote (Ansa – nextmoto.it)

Questa è infatti la società che controlla Exor, ovvero la holding che vede al proprio interno tutto ciò che ruota attorno alla galassia Agnelli-Elkann, con gli italiani che la conoscono molto bene visto che gestisce le sorti anche di Ferrari e Juventus. Una scalata continua quella dei tre fratelli, dato che verso la fine del 2023 ebbero modo anche di recuperare le fetta di azioni del cugino Andrea Agnelli, per un’operazione da circa 300 milioni.

Un’evoluzione costante quella delle quote degli Elkann che da anni hanno dimostrato di saper portare avanti la storia dell’azienda e del grande cognome degli Agnelli. Ora sarà importante capire quali saranno le scelte future legate a Stellantis, con Elkann che deve decidere il nuovo CEO.

Gestione cookie