Enel fa sognare i clienti e lo fa con uno sconto pazzesco, con i prezzi che non erano mai stati così vantaggiosi.
La mobilità al giorno d’oggi sta subendo una serie di incredibili cambiamenti, tanto è vero che sono sempre di più gli italiani e le aziende che stanno puntando sull’elettrico. Questo è il futuro, anche se naturalmente ha bisogno di grandi aiuti per poter perfezionare e da questo punto di vista non ci sono dubbi sul fatto che Enel stia facendo la propria parte.

Uno dei principali colossi italiani per quanto concerne l’erogazione di energia, non poteva di certo tirarsi indietro dal fatto di diventare anche uno dei principali produttori di colonnine per la ricarica elettrica. Le città infatti si stanno riempiendo sempre di più della loro presenza, perché per poter sostenere le vetture a impatto zero, è bene che ci siano anche sparsi in tutta Italia degli eccellenti sistemi di ricarica.
Ora è tempo di fare i conti anche con la concorrenza che in questi anni si sta facendo via via sempre più agguerrita. Enel però ha trovato il modo di abbattere ancora una volta i costi e lo ha fatto grazie a un’offerta che sta per scadere e che dunque gli italiani dovranno sbrigarsi a sottoscriverla il prima possibile.
Stazioni Ewiva sempre più economiche: offerta da sogno
Ewiva è una joint venture nata da Enel e Volkswagen, con l’intento che è quello di dare vita a una nuova offerta che sarà accessibile fino al 31 maggio 205. Tutti quanti coloro che avranno modo di utilizzare l’app per la mobilità elettrica o utilizzeranno le carte RFID di Enel, ecco che avranno modo di pagare davvero molto poco, ovvero solo 0,65 euro al kWh.

Un grande risparmio, considerando infatti come il prezzo standard medio è di 0,89 euro al kWh, con i clienti che avranno diverse soluzioni. Si passa infatti dalla ricarica da 100 fino a quella a 350 kW, con le offerte che variano anche in base alla proposta di offerta che è sottoscritta.
Un esempio lo si vede con il Pay per Use Basic, con questo che infatti fa sì che la ricarica da 0 a 43 kW sia di soli 0,69 euro al kWh. Da 24 a 99 kW si passa a 0,79, rispetto ai precedenti 0,4 e infine vi è anche la ricarica HPC da 100 kW in su da 0,89 euro al posto di 0,94 euro.