E’ ufficiale, Stellantis l’ha venduta: passa tutto alla multinazionale, hanno già preso possesso di tutto

Stellantis, ufficiale la cessione: ha venduto tutto, passa alla multinazionale. Ecco che cosa sta succedendo. 

E’ una fase di grandi manovre in casa Stellantis: l’arrivo del nuovo amministratore delegato Antonio Filosa ha portato cambiamenti nelle strategie del gruppo e nei piani sulle diverse aziende, e la holding si sta rapidamente riorganizzando per riuscire a rilanciarsi dopo un anno difficile dal punto di vista del mercato e rispondere alle sfide dell’industria. L’azienda sta ottimizzando le risorse e scegliendo con attenzione i punti in cui investire, e questo comporta anche importanti decisioni dal punto di vista interno.

John Elkann Exor
E’ ufficiale, Stellantis l’ha venduta: passa tutto alla multinazionale, hanno già preso possesso di tutto (AnsaFoto) – Nextmoto.it

Stellantis è tra i marchi che ha puntato di più sull’elettrico, i veicoli a batteria rappresentano il futuro dei motori (viste le crescenti restrizioni sui motori termici e le istituzioni che continuano a spingere sui modelli a batteria) e la holding non vuole farsi trovare impreparata. Gli investimenti del gruppo su questo fronte sono sempre maggiori, e questo sta inevitabilmente portando a riflessioni anche dal punto di vista dell’organizzazione della produzione e delle attività negli stabilimenti. Proprio in quest’ottica, l’azienda ha deciso di privarsi di un asset che in passato si è rivelato importante per l’azienda, ma che adesso con il ruolo sempre meno centrale in prospettiva dei motori endotermici ha assunto un ruomo marginale nelle strategie e nell’importanza del gruppo. Ecco cosa sta succedendo.

Stellantis cede la VM Motori

Stellantis ha chiuso l’accordo con Gamma Holding, formata dagli investitori della Marval, per la cessione alla dello storico impianto di Cento, in provincia di Ferrara, parte dell’azienda dal 2013 e a suo tempo utilizzato per la produzione della VM Motori e in particolare delle grandi unità diesel, prima di venire indirizzato all’ambito dei motori industriali. La Marval, non a caso, ormai da tempo ha spostato le sue mire sulla produzione di macchinari agricoli e veicoli pesanti. L’azienda ha rilevato anche i 350 dipendenti dello stabilimento e ha assicurato che la produzione non si fermerà. L’operazione non costerà dunque nessun licenziamento, come si legge su AlVolante.

john elkann
Stellantis cede la VM Motori (AnsaFoto) – Nextmoto

Non si conoscono ancora i dettagli dell’accordo tra le parti, ma maggiori dettagli potrebbero arrivare entro la fine dell’anno, periodo in cui dovrebbe essere finalizzata la vendita. E’ l’ennesima operazione di vendita per Stellantis, che è in una fase di grande rinnovamento e riorganizzazione per affrontare le sfide del mercato attuale.

Gestione cookie