Ducati ha in serbo un dono che accende l’entusiasmo degli appassionati, e mette subito in moto la voglia di partire
Non servono chissà quali incentivi per avere voglia di mettersi in sella a una Ducati e andare lontano, il più lontano possibile. Eppure Ducati e Dainese hanno firmato insieme un programma pensato per rendere l’idea davvero irresistibile: una semplice vacanza organizzata, ma si parla di esperienze, strade da percorrere, mete che fanno venire voglia di accendere il motore e non fermarsi più.

La casa di Borgo Panigale ha inserito questa novità nel calendario DRE Travel Adventures 2025. L’idea è portare i motociclisti nei posti che sognano da sempre. La formula non potrebbe essere più intelligente: itinerari curati nei dettagli, moto Ducati, guide esperte e tutto il necessario per godersi il viaggio senza pensieri. Il vero regalo, però, si scopre solo più avanti.
Il regalo Ducati: viaggi da sogno, tutto incluso
Expedition Masters è il nome scelto per questa serie di viaggi. L’offerta parte dall’Italia, con un tour di sette giorni e 1.500 km. Si parte da Bologna, si attraversano gli Appennini, si arriva al Mugello per la MotoGP, poi si punta verso le Alpi.

Trentatré valichi, tra cui Pordoi e Stelvio, e tappe nei musei di Ducati, Ferrari, Lamborghini e Dainese. Non manca la prova delle nuove Multistrada V2 S e V4 S. Una settimana intensa, pensata per chi vuole vedere il meglio delle strade italiane e vivere l’atmosfera della Motor Valley.
Il viaggio prosegue in Islanda e qui Ducati propone due esperienze diverse: la prima è un tour su strada di nove giorni tra fiordi, vulcani, cascate e geyser, poi si visita la penisola di Snæfellsnes, si passa per le cascate Goðafoss e Dettifoss, si esplora il deserto di Ódáðahraun e si arriva fino alla laguna glaciale Jökulsárlón. C’è anche una gita in barca per vedere le balene a Húsavík mentre un mezzo di supporto si occupa dei bagagli, una troupe di fotografi immortala i momenti migliori. Tutto è pensato per far vivere la natura islandese senza preoccupazioni.
Per chi cerca l’avventura vera, c’è anche il viaggio off-road. Sempre in Islanda, questa volta si va tra vulcani attivi, ghiacciai e deserti neri; infine ci sono gli stati Stati Uniti, dove il programma si fa ancora più ricco con undici giorni e 3.200 km tra Nevada, Arizona e Utah.
La formula è sempre la stessa: tutto incluso, moto, carburante, abbigliamento tecnico, assistenza e copertura fotografica. Basta scegliere la destinazione e si parte all’avventura. Attenzione però, perché posti sono limitati e la richiesta è alta. Chi vuole partecipare deve muoversi in fretta. Tutte le informazioni si trovano sul sito Ducati, nella sezione DRE Travel Adventures.