Ducati e
Mercedes sembrano pensare ad una futura
alleanza tra i rispettivi
gruppi che per il momento avrebbe l’obiettivo di rilanciare lo storico marchio
NSU ma che potrebbe anche diventare una
partnership stabile per creare un gruppo mondiale
leader nel settore della
mobilità su due e quattro ruote e con un
prestigio che forse non ha eguali nel mondo. Ducati non è nuova a trattative di questo genere e già
Volkswagen aveva tentato un’operazione simile con la casa bolognese, salvo poi lasciar perdere per ripiegare su
Suzuki.
I più maliziosi hanno fatto notare che
al World Ducati Week era presente una versione speciale della
Mercedes SLK denominata
Naked e hanno attribuito al fatto il significato che le trattative tra
Stoccarda e
Borgo Panigale starebbero procedendo sulla giusta strada.
Comunque sia, le case tedesche sembrano molto interessate al mercato delle
due ruote forse per
trovare una risposta ai successi commerciali di BMW Motorrad oforse perché sembra che a livello globale si vada sempre più verso una
integrazione tra le due industrie, con alcuni costruttori (
Honda,
Peugeot,
BMW,
Suzuki) in grado di fare entrambe le cose e altri che cercano alleanze con le
case motociclistiche: ecco quindi
Yamaha che già collabora con
Toyota e forse la novità Ducati – Mercedes.
Di traverso a questa operazone potrebbe mettersi la
Fiat, che condivide con la casa di Borgo Panigale alcuni importanti sponsor (
Brembo,
Marlboro, ecc.) e l’arrivo di
Valentino Rossi in Ducati potrebbe anche facilitare la cosa visto che ora il pesarese corre con
Fiat-Yamaha e la casa torinese potrebbe anche decidere di lasciare i giapponesi e seguire Rossi in Ducati.